Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Campagna anti sballo in discoteca: i giovani ‘educano’ i coetanei

Consulta comunale in un locale notturno: «Niente droga, no agli eccessi alcolici e attenzione alle malattie sessuali»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

03 Febbraio 2024 - 05:05

Campagna anti sballo in discoteca: i giovani ‘educano’ i coetanei

CREMA - «Ragazzi non drogatevi, non eccedete con gli alcolici e prestate attenzione alle malattie sessualmente trasmissibili». Non sono le solite raccomandazioni del boomer-matusa che si rivolge a figli e nipoti, parole che spesso entrano da un orecchio e escono dall’altro. A incontrare i loro coetanei sono i giovani della Consulta comunale. Hanno lanciato nei giorni scorsi un progetto di riduzione dei rischi legati all’assunzione di alcool e sostanze stupefacenti e di informazione sul consenso sessuale e le malattie sessualmente trasmissibili, organizzato in collaborazione con la cooperativa di Bessimo.

L’iniziativa è partita in un noto locale da ballo del centro. Quale luogo migliore per incontrare i ragazzi? Il sabato notte i componenti della consulta hanno allestito un banchetto con adesivi, materiale informativo e soprattutto con la loro presenza. Un modo per avvicinare i coetanei nel loro ambiente. «Senza pregiudizi, anzi avendo modo grazie ad alcuni gadget anche di scherzarci un po’ su» sottolineano i ragazzi. Il presidente della Consulta Andrea Pilenga e il vicepresidente Leonardo Cattaneo aggiungono.

«Si è trattato di un esperimento che crediamo ora proseguiremo in altre serate nei locali della città più frequentati. Allo stand le operatrici della cooperativa si sono rese disponibili a dare informazioni e fare prevenzione, parlando con i clienti del locale, lasciando degli opuscoli informativi e dei preservativi». I risultati sono stati molto soddisfacenti. «Alla fine della serata sono stati registrati almeno ottanta contatti – aggiunge Cattaneo – questo numero così elevato mostra la curiosità dei giovani verso attività di questo tipo, e fa riflettere sulla mancanza di attività di informazione attualmente disponibili su questi temi. Visto il grande interesse che abbiamo riscontrato, questa sperimentazione proseguirà, allargandosi anche in altri locali fuori città, dunque nel resto del Cremasco».

Andrea Pilenga

La Consulta è un organismo comunale di tipo consultivo. Esiste ormai da ani e lavora al fianco dell’assessorato alle Politiche giovanili, ma anche in altri ambiti in cui possono essere coinvolti i ragazzi. Ne fanno parte giovani under 30 di Crema e periodicamente si tengono le elezioni per nominare gli organismi direttivi. Da tempo l’impegno civico e sociale si concentra su tematiche come la lotta alla criminalità organizzata, con l’organizzazione ogni anno della manifestazione sulle strade dela legalità.

«Siamo sempre aperti e pronti ad accogliere ragazzi e ragazze interessati a questa esperienza – chiariscono dal direttivo –: un luogo adatto per confrontarsi, superando ogni divisione, per promuovere il bene comune della propria città in un contesto istituzionale». Per farne parte bisogna scaricare il modulo da compilare disponibile sul portale online consultagiovanicrema.it. Poi va inviato via e-mail agli indirizzi: orientagiovani@comune.crema.cr.it e urp@comune.crema.cr.it, allegando una copia della carta d’identità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400