Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SORESINA

In fuga da due anni, trovato grazie a un controllo ordinario: 26enne arrestato

Il giovane deve scontare una pena di 4 mesi per aver presentato una patente falsa. È stato trovato con altre tre persone a bordo di un'auto in cui nascondevano droga: segnalati alla Prefettura

Riccardo Rossi

Email:

rrossi@laprovinciacr.it

31 Gennaio 2024 - 11:26

Cremona, carabinieri: 1.071 controlli e 60 sanzioni

SORESINA - Proficua attività dei carabinieri di Cremona nella serata di ieri: i militari hanno arrestato, in esecuzione di un ordine di carcerazione, un 26enne pregiudicato, e hanno segnalato alla Prefettura come consumatori di droga quattro uomini tra 19 e i 26 anni. Verso le 20.30, una pattuglia della Radiomobile di Cremona, in servizio a Soresina, ha notato un’auto con quattro persone a bordo che, alla vista della pattuglia, ha aumentato l’andatura e ha svoltato improvvisamente in una via laterale.

Insospettiti, i militari hanno fermato l'auto e hanno controllato gli occupanti. Perquisendoli, non  stato trovato loro niente addosso, ma tra i sedili i militari hanno trovato un involucro in cellophane contenente quattro pezzi di hashish e uno spinello, il tutto per un peso di 4 grammi. Controllando le banche dati, il 26enne, che era tra gli occupanti dell'auto, è risultato ricercato perché doveva scontare una condanna definitiva a quattro mesi di reclusione per falsità materiale commessa nel febbraio 2018.

Al tempo era stato denunciato perché in possesso di una patente falsa, motivo per cui era stato anche sanzionato per guida senza patente. Nell’aprile del 2022 era stato condannato dal Tribunale di Cremona. Da oltre sei mesi la condanna era divenuta irrevocabile, ma il 26enne non era mai stato rintracciato. La sua fuga è terminata la sera del 30 gennaio. Il giovane è stato accompagnato a Ca' del Ferro e lo stupefacente, detenuto per uso personale, è stato sequestrato. Tutti e quattro gli occupanti dell'auto sono stati segnalati tutti alla Prefettura come consumatori di stupefacenti, mentre nei confronti del conducente, come previsto dalla specifica norma di legge, i militari hanno proceduto all’immediato ritiro della patente di guida.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400