Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'APPELLO

Ausiliario del traffico strattonato: «Chiediamo rispetto»

Raffaello Bonati racconta dell'ultimo spiacevole caso: «Mi sono preso una manata da un automobilista: tre giorni di prognosi, l’ho denunciato»

Francesca Morandi

Email:

fmorandi@laprovinciacr.it

31 Gennaio 2024 - 08:57

Ausiliario del traffico strattonato: «Chiediamo rispetto»

CREMONA - Il 2024 lo ha iniziato non proprio benissimo. Un automobilista multato gli ha dato una manata alla spalla: tre giorni di prognosi, il certificato del Pronto soccorso allegato alla querela che sta per depositare. Fosse un caso isolato, invece no. Il campionario è vasto. «Noi non siamo dei pungiball ambulanti. Siamo incaricati di un pubblico servizio, rappresentiamo la polizia locale, dobbiamo essere rispettati. Che la gente lo sappia!». Raffaello Bonati ha 48 anni, dal 2010 è ausiliario del traffico e, fuori dall’orario di servizio, fa il subagente assicurativo. Diploma di perito agrario, dallo scorso novembre è anche presidente del collegio dei revisori dei conti del Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Cremona.

Raffaello Bonati, 48 anni. dal 2010 è ausiliario del traffico


Bonati e colleghi indossano la pettorina ogni giorno: turni di sei ore e quaranta minuti spalmate su sei giorni per quaranta ore settimanali. Controllano i ticket: guardano se sono scaduti o se non ci sono del tutto. Alle 18 del 3 gennaio scorso, l’ausiliario del traffico Bonati stava facendo il suo giro in piazza Sant’Angelo. «Noi non multiamo, ma diamo un preavviso», precisa. Il preavviso lo ha messo sul parabrezza di una macchina. Ne stava ‘multando’ un’altra, quando «l’automobilista all’inizio è arrivato in maniera silenziosa, poi ha dato una sgommata, ha tirato il freno a mano, mi è arrivato con l’auto davanti in derapata come nei film americani, è sceso, ha urlato ‘Non ne posso più, io faccio una follia’, mi ha tirato una manata alla spalla, è ripartito facendo un’altra sgommata. Ho chiamato la Polizia locale, perché noi dipendiamo da loro. Chi mi ha risposto è stato bravissimo, ha parlato con l’ufficiale di turno, che mi ha contattato». La giornata lavorativa è finita al Pronto soccorso.


Vita difficile, quella degli ausiliari del traffico detti anche ‘vigilini’. Escono con il palmare che consente di scattare tre fotografie «affinché le multe siano incontestabili». E con la ‘lista’ degli articoli del Codice della strada da far rispettare, lista indicata dal Comando della polizia locale. Spesso gli ausiliari del traffico vanno in strada da soli. E qui sta il punto. «Siamo allo sbando, è un problema di sicurezza. Dovremmo essere sempre in due, perché chi ci aggredisce vede che sei lì da solo, disarmato certamente, e per fortuna. Ma nessun rispetto nei nostri confronti». Bonati racconta di automobilisti ‘preavvisati’ che, furiosi, «tirano il freno a mano e saltano giù dalle auto come belve».

Di racconto in racconto, «sabato scorso me ne è successa un’altra che ha dell’incredibile: stavo terminando il turno di controlli in piazza Marconi. Un ragazzino che avrà avuto al massimo 12 anni, ma forse anche meno, mi si è parato davanti alla macchina e mi ha detto, dandomi del tu: ‘Vai a farti un giro, questa è l’auto di mia madre e tu non la controlli’. Voleva fare il bulletto davanti agli altri amichetti». E non va meglio ai colleghi. «Negli ultimi giorni, mentre erano fuori a fare dei controlli, sono stati minacciati». Bonati lo rimarca: «Dal momento in cui indossiamo la pettorina, noi siamo incaricati di pubblico servizio. Pretendiamo rispetto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • bvrtpt

    31 Gennaio 2024 - 10:38

    Se questo articolo voleva in qualche modo suscitare solidarietà nei confronti della categoria degli ausiliari del traffico, nel mio caso non ci è decisamente riuscito. Ogni forma di violenza fisica è inaccettabile, beninteso, e il gesto dell'automobilista è da condannare senza se e senza ma, però le politiche di regolamentazione delle soste a pagamento a Cremona ritengo esasperino gli utenti....

    Report

    Rispondi