L'ANALISI
30 Gennaio 2024 - 10:08
CREMA - La cooperativa ha gettato la spugna. Problemi gestionali, tecnici e soprattutto di sostenibilità economica, tanto da presentare una richiesta di rescissione anticipata del contratto. Per il bar Parco, servizio fondamentale per il Bonaldi, una delle più estese aree verdi della città, siamo dunque all’anno zero.
Il Comune dovrà ripartire cercando un nuovo gestore dopo mesi di buio e soprattutto di disservizi, senza nemmeno una toilette per chi frequenta l’area verde. Adesso è stato stracciato il contratto in essere con la cooperativa Koala, che dal 2019 gestiva il bar, ma l’anno scorso non l’ha mai aperto. L’amministrazione punta a trovare un nuovo partner entro la primavera.
«Il gestore a fine 2023 ha fatto richiesta di recedere anticipatamente il contratto per motivi tecnici e di sostenibilità economica», chiarisce l’assessore al Commercio e Ambiente Franco Bordo.
La cooperativa ha comunicato anche le spese straordinarie sostenute nel periodo di gestione per un importo complessivo 16.954 euro. Fanno riferimento ai lavori portati avanti nell’ultimo anno e mezzo nell’edificio che si trova sul lato destro dell’ingresso del parco, che si affaccia su viale Europa. Una serie di manutenzioni a cui ha contributo anche il Comune.
«Proporremo una nuova manifestazione di interesse nell’arco di un paio di mesi — prosegue l’assessore — l’obiettivo è avere un gestore per quando i cremaschi torneranno a frequentare l’area in gran numero, dunque con l’inizio della bella stagione. Cambieremo impostazione: innanzitutto il bando non sarà più riservato solo a cooperative sociali, come era stato in passato. Potrà dunque partecipare un privato. Inoltre proporremo una gestione principalmente primaverile-estiva, svincolando dunque dall’obbligo di apertura invernale. Poi starà a chi si propone scegliere se farlo per 12 mesi continuativi. Una parte dell’affitto che ancora la cooperativa ci deve è stata scontata per una serie di lavori fatti da loro. Adesso la struttura è perfettamente idonea, mancano giusto un paio di manutenzioni».
Compito di chi la gestirà sarà anche l’apertura e chiusura del parco, la pulizia dell’area esterna attinente al locale, dei materassi per i bambini e del campo da beach volley.
L’anno scorso decine di utenti avevano sollevato lamentele per l’assenza del bar e soprattutto dei servizi igienici, oltre che di un punto di riferimento per prenotare i tappeti elastici o il campo da beach. Si spera ora in una prossima estate senza più i disagi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris