L'ANALISI
25 Gennaio 2024 - 05:20
CREMA - Il viadotto sul Serio della tangenziale ritornerà percorribile in entrambi i sensi di marcia entro fine marzo, ma ciò non modifica i piani del Comune in merito all’avvio del cantiere di riqualificazione del ponte di via Cadorna. I lavori partiranno in autunno, non prima dell’apertura del sottopasso veicolare ferroviario che manderà in pensione il passaggio a livello di Santa Maria. Chiudere il manufatto con ancora le sbarre attive significherebbe creare ulteriore caos in una gestione della viabilità cittadina che si preannuncia comunque da far tremare i polsi.
Intanto, però, i cremaschi incassano la buona novella della fine dell’opera di messa in sicurezza del viadotto della tangenziale. Ancora due mesi di passione o poco più e poi, finalmente, il traffico lungo la circonvallazione cittadina tornerà a diminuire dopo nove mesi di ingorghi e incolonnamenti. La Provincia ha infatti annunciato per marzo la fine dell’intervento partito lo scorso luglio per la messa in sicurezza del viadotto che scavalca il fiume Serio e rientrante nel piano di verifiche e opere di ristrutturazione dei ponti che ha messo in campo. Proprio per la sicurezza stradale, questo intervento non era più rinviabile e nemmeno si poteva svolgere in maniera diversa.
Il tratto di tangenziale interessato dal cantiere è lungo circa ottocento metri. Con il senso unico alternato, regolato dal semaforo, si formano code ogni giorno, specialmente negli orari di punta, sia in direzione Milano, sia per chi viaggia verso Cremona. Molti scelgono di evitare il blocco parziale e utilizzare la circonvallazione cittadina, da via Visconti a via Libero Comune, sino a via Milano, con il risultato che il traffico si intasa anche sulla direttrice cittadina. Si va infatti a sommare ai veicoli e ai pullman di linea che effettuano il servizio studenti per le superiori, che abitualmente percorrono queste strade.
«Verranno rispettati i tempi contrattuali – garantisce il consigliere provinciale delegato alla Viabilità Matteo Gorlani –: entro la fine di marzo è prevista l'ultimazione della posa delle nuove barriere laterali del viadotto sul fiume Serio, salvo condizioni climatiche avverse. In questa fase gli operai stanno posando le barriere di sicurezza laterali unitamente alla costruzione di nuovi cordoli in cemento armato per l'ancoraggio delle stesse così da adeguarsi alla normativa vigente e, soprattutto, evitare uscite dalla carreggiata».
Nelle prossime settimane verranno anche sostituiti i giunti di dilatazione trasversali. Il maxi-cantiere di manutenzione del viadotto è stato caratterizzato anche dal risanamento dei calcestruzzi su alcuni elementi strutturali del ponte. Nei lavori è stato inserito anche il rifacimento della rete di smaltimento delle acque piovane. «Il costo totale stimato per il completamento dell’intervento di manutenzione è pari a 2.100.000 euro – conclude il consigliere – la spesa è stata interamente coperta da fondi ministeriali riconosciuti alla Provincia per la messa in sicurezza di ponti e viadotti del territorio».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris