L'ANALISI
24 Gennaio 2024 - 12:25
ROBECCO D'OGLIO - Nuovo intervento nelle campagne dello spaccio nel pomeriggio del 23 gennaio, stavolta nel comune di Robecco d’Oglio. Questa volta è coinvolto un cittadino straniero di 23, pregiudicato, senza fissa dimora e irregolare sul territorio nazionale, che è stato bloccato e denunciato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Aveva tutto l’occorrente per gestire, insieme a un complice che è riuscito a scappare, un giro di spaccio particolarmente fiorente, reso esplicito dal via vai notato dai carabinieri al loro arrivo.
Una task force composta da numerosi appartenenti alla Sezione Radiomobile di Cremona ed alle Stazioni carabinieri della zona si è recata nella campagne di Robecco d’Oglio, dove si posizionano degli spacciatori. Verso le 15.30, alcuni militari hanno notato due persone, un uomo e una donna di 41 e 30 anni, con precedenti di polizia a carico, nei pressi dei campi coltivati con alberi da frutta. Sono sfati fermati e perquisiti, trovando nelle loro tasche cocaina ed eroina. Per questo motivo, ritenendo che l’avessero comprata poco prima nei campi attigui, i militari sono entrati nei frutteti e hanno notato la presenza di tre persone.
In particolare, uno di loro comprava dello stupefacente da altri due. Sono scappati e si sono divisi. L’acquirente è stato subito fermato, ma non aveva ancora comprato niente, mentre gli altri due sono stati inseguiti. Uno di loro ha gettato un involucro per terra, prima di essere raggiunto e bloccato. L’involucro è stato recuperato ed è risultato contenere oltre 11 grammi di cocaina e materiale per il confezionamento delle dosi, mentre nelle tasche il 23enne aveva quasi due grammi di eroina e del denaro. Invece, l’altro uomo è riuscito a scappare, fuggendo tra le piante.
Droga, soldi, bilancino e materiale per il confezionamento sono stati sequestrati e il 23enne, privo di documenti, è stato accompagnato alla caserma Santa Lucia di Cremona dove è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e per il suo stato di clandestinità. L’uomo e la donna sono stati segnalati come assuntori all’autorità amministrativa.
Il fenomeno dello spaccio nei campi, diffuso nell’hinterland cremonese, è contrastato con continuità dai carabinieri di Cremona che lo stanno combattendo da tempo, in maniera efficace, con diverse operazioni sul territorio. Operazioni non facili, tenuto conto dell’elevata capacità degli spacciatori di nascondersi e fuggire tra i campi, della reticenza dei clienti, dell’ampiezza e della conformazione geografica del territorio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris