L'ANALISI
24 Gennaio 2024 - 08:04
CREMA - A confronto con residenti e commercianti, in vista della chiusura per un anno del ponte di via Cadorna, per i necessari lavori di messa in sicurezza e riqualificazione, dal costo stimato di due milioni di euro e con avvio del cantiere annunciato da settembre. Il sindaco Fabio Bergamaschi ha ufficializzato via social le date delle riunioni nei quartieri di Castelnuovo e San Bernardino, le due zone della città che più saranno penalizzate dallo stop alla circolazione sul manufatto che supera il fiume Serio.
«Preoccupazioni, dubbi e richieste - scrive Bergamaschi -: è tutto molto comprensibile, davanti ad un intervento complesso come la ristrutturazione del ponte di via Cadorna e alle sue implicazioni. Ci interessano, ci stanno a cuore. Avevamo detto che ce ne saremmo fatti carico, che avremmo incontrato le persone per ascoltare, per spiegare, per ragionare insieme. Grazie alla disponibilità della parrocchia di San Bernardino e Castelnuovo, siamo allora a convocare due primi incontri con i residenti: martedì 13 febbraio, alle 21, nel salone dell'oratorio di Castelnuovo e giovedì 15 febbraio, alle 21 nella sala teatro dell'oratorio di San Bernardino».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris