L'ANALISI
19 Gennaio 2024 - 11:33
CREMA - «L’amministrazione comunale preveda indennizzi e ristori per i commercianti». La proposta arriva dal capogruppo leghista in consiglio comunale Andrea Bergamaschini. «In questi giorni come gruppo Lega insieme al segretario di sezione Lorella Pastori abbiamo incontrato diversi commercianti dei quartieri che saranno penalizzati durante la chiusura del ponte. Gli incontri proseguiranno anche nelle prossime settimane e di primo impatto abbiamo riscontrato una grande preoccupazione verso quei commercianti che hanno la propria attività limitrofa al ponte e che con la sua chiusura prevedono un calo di fatturato preoccupante. La viabilità e il passaggio di pedoni e veicoli è un fattore determinante per gli esercizi posti su entrambi i lati del fiume Serio e in prossimità del ponte di via Cadorna».
«L’amministrazione comunale ancora non si è fatta né vedere e né sentire da loro e tutti hanno appreso le notizie a mezzo stampa. Dove è il rispetto verso i cittadini? Nessuna comunicazione formale, anzi dichiarazioni discordanti da parte dell’assessore di competenza e il sindaco. Il primo comunica la chiusura a giugno, mentre il sindaco Fabio Bergamaschi a settembre in concomitanza con l’apertura del sottopasso di Santa Maria. Non si parlano neanche tra di loro?».
«In questi giorni - prosegue il consigliere - abbiamo lavorato a una mozione da discutere in consiglio comunale, insieme alla segreteria cittadina della Lega. Una mozione per i commercianti e per tutti i cittadini che saranno penalizzati da una cattiva amministrazione a guida Partito democratico. L’amministrazione comunale non ha previsto ad oggi alcuna opera provvisoria al fine di garantire il superamento del fiume Serio nel tratto in oggetto per auto e pedoni. La mozione prevede anche la costituzione di un tavolo di crisi immediato che coinvolga il tessuto imprenditoriale, professionale, commerciale e artigianale del territorio, al fine di unire forze, risorse e idee in modo sinergico e articolato per far fronte alle problematiche che emergeranno e per valutare tutte le possibili soluzioni che siano di beneficio per i cittadini. Questo è importante per tutti quei cittadini che saranno penalizzati nella loro vita quotidiana, è necessario programmare un azione unilaterale, con tutte le forze in campo limitando il più possibile i disagi. Ringrazio i consiglieri comunali di minoranza dei gruppi di Forza Italia, Fratelli d’Italia e lista civica Borghetti che hanno sottoscritto il testo, con loro c’è una condivisione di temi fondamentali per il futuro di Crema, frutto di una collaborazione che guarda ad amministrare questa città negli anni futuri».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris