L'ANALISI
22 Gennaio 2024 - 17:28
CREMONA - La giornata si era aperta con la Santa Messa, nella chiesa dedicata ai santi Sebastiano e Fabiano martiri, per la commemorazione del patrono della Polizia Locale.
Presenti il sindaco Gianluca Galimberti, l'assessore alla Sicurezza Barbara Manfredini, gli assessori Maurizio Manzi, Simona Pasquali, il Segretario Generale Gabriella Di Girolamo e il Comandante della Polizia Locale Luca Iubini, le massime autorità civili e militari. La funzione è stata officiata dal vescovo monsignor Antonio Napolioni, concelebranti mons. Massimo Calvi, parroco di S. Sebastiano, e don Pier Codazzi, Cappellano del Corpo della Polizia Locale.
Per l’intera cerimonia, ai fianchi dell’altare, hanno prestato servizio di rappresentanza in alta uniforme l’Assistente Scelto Ilario Udeschini e l’Agente Angelo Bufano, mentre il labaro del Corpo è stato scortato dal Commissario Capo Nicola Bruneri e portato dal Sovrintendente Franco Sforza. Era naturalmente presente il Gonfalone scortato dal Vice Commissario Stefano Franzoi e portato dall’Assistente Scelto Silvio Brignani.
Nel corso della messa l'offerta dei doni all'altare è stata fatta dall’Assistente Scelto Roberto Volpari e dall’Agente Nicoletta Scalabrini, mentre la tradizionale offerta del casco e del cero è stata affidata rispettivamente all’Assistente Scelto Fabio Vasini e al Sovrintendente Alberto Guerrini. La lettura, nel corso della celebrazione, è stata fatta dal Vice Commissario Corrado Gerevini, la preghiera dei fedeli è stata letta dall’Assistente Esperto Federico Antonioli, quella del vigile urbano dal Commissario Capo Daniele Rodondi. Il coordinamento dei vari momenti che hanno segnato questa ricorrenza è stato curato dal Vice Commissario Sonia Bernardi.
Prima della funzione, agenti in alta uniforme, preceduti dal labaro del Corpo, hanno accompagnato l'assessore Barbara Manfredini e il Comandante Luca Iubini al Civico Cimitero dove è stata deposta una corona d’alloro alla stele dedicata ai colleghi defunti. Il piccolo corteo si è soffermato inoltre davanti alla tomba della professoressa Gentilina Cella che ha lasciato un legato al Comune di Cremona finalizzato all'istituzione di una borsa di studio per i figli di ufficiali ed agenti del Comando di Polizia Locale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris