Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA: LA CAUSA

«Bloccati in tangenziale per la neve non sgomberata»: Provincia assolta, ma ora scatta il ricorso

Fatto avvenuto a dicembre 2020. Il giudice ha respinto la doppia istanza presentata dalla Germani e dalla ditta di soccorso stradale, condannando la prima a rifondere all’ente provinciale le spese di difesa

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

20 Gennaio 2024 - 05:05

«Bloccati in tangenziale per la neve non sgomberata»: Provincia assolta, ma ora scatta il ricorso

CREMA - Due automezzi della ditta Germani erano rimasti bloccati nella neve lungo la tangenziale a sud della città. Per uscirne, l’impresa aveva chiamato il servizio di soccorso stradale. Al ricevimento della fattura, si era rifiutata di pagare, dirottandola all’amministrazione provinciale, rea a suo giudizio di non aver sgomberato la neve e di essere quindi la responsabile dell’imprevisto. Sia la Germani, sia la ditta che ha effettuato il soccorso stradale si erano rivolte al giudice di pace. La Provincia si era costituita in giudizio per resistere al ricorso. Il giudice ha respinto la doppia istanza presentata, dando ragione all’ente provinciale.

Entrambe le ditte hanno ora deciso di ricorrere in appello. Andando con ordine, i due veicoli appartenenti alla Germani si erano trovati a transitare il 28 dicembre 2020 lungo la tangenziale, rimanendo bloccati nella neve. I mezzi erano stati rimossi da un carro attrezzi. Secondo la Germani, la responsabilità dell’accaduto era dell’amministrazione provinciale per la mancata manutenzione del tratto stradale di sua proprietà. In base a questa convinzione, la ditta decideva di non pagare il servizio di soccorso stradale.

Che a quel punto inviava un’ingiunzione di pagamento alla Germani. Quest’ultima, con atto di citazione al giudice di pace di Crema, notificato il 7 luglio 2021, chiamava in causa l’amministrazione provinciale. La citazione era finalizzata ad ottenere la dichiarazione di nullità o inefficacia di un decreto ingiuntivo notificato alla stessa ditta dal servizio di soccorso stradale. La Germani chiedeva che il giudice dichiarasse la Provincia responsabile del danno e la obbligasse a pagare l’intervento svolto dal carro attrezzi per liberare i due veicoli dalla neve.

Alla Provincia si contestava di non avere provveduto a mantenere il manto stradale sgombro e percorribile. Il giudice di pace ha respinto la domanda di risarcimento danni avanzata dalla Germani nei confronti della Provincia. Allo stesso modo ha respinto anche quella della ditta che ha effettuato il soccorso stradale. La Germani è stata condannata a rifondere all’ente presieduto da Mirko Signoroni le spese di difesa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400