L'ANALISI
19 Gennaio 2024 - 05:15
Marcello Ventura
CREMONA - Il centrodestra è al lavoro sul candidato sindaco. «C’è una rosa di 3-4 nomi. All’inizio della settimana prossima faremo un incontro tra le segreterie provinciali per cominciare a valutare la rosa», dice Marcello Ventura, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia che, intanto, si è scelto i suoi cinque membri - tre uomini e due donne - del coordinamento provinciale. Le donne sono Valentina Bagnolo, assessore al Commercio di Rivolta d’Adda, e Loredana Catanese, vice presidente del circolo di Persico Dosimo e consigliere di minoranza, che «ha sempre lavorato dietro le quinte, spendendosi per il partito; al congresso ha preso un voto in meno (75) dell’ultimo degli eletti: Alessandro Zagni (76 voti)», spiega Ventura.
Gli uomini sono Mauro Cenicola, consigliere comunale di minoranza a Castelverde, Giovanni De Grazia, capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio a Crema, e Marco Micolo, assessore alla Cultura a Casalmaggiore. La scelta è arrivata a seguito del congresso di dicembre dove gli iscritti avevano eletto come membri del coordinamento provinciale Federica Brizio (189 voti), Simone Tirelli (178 voti), Paolo Abruzzi (153 voti), Giuseppe Vitale (149 voti), Vincenzo Milanesi (149 voti), Matteo Carotti (137 voti), Francesca Gazzina (114 voti), Alessandro Zagni (76 voti). E Stefano Foggetti, al quale il seggio spetta di diritto. Nella competizione a coordinatore provinciale, con il 34 % di preferenze, Foggetti era stato battuto da Ventura che si era imposto in modo netto con il 66% di voti.
«Il criterio utilizzato per la nomina dei cinque membri si è basato sull’impegno politico e partitico mostrato nel tempo sul territorio e sulle competenze amministrative pregresse», afferma il coordinatore provinciale Ventura. Che aggiunge: «Il nuovo coordinamento è composto da almeno un rappresentante per ogni macro area che compone la provincia, così da avere una rappresentanza capillare del territorio e grazie anche al numero crescente di circoli territoriali aperti siamo sempre più punto di riferimento importanti per i cittadini e amministratori locali a Cremona».
Il prossimo appuntamento è calendarizzato per il 29 gennaio prossimo, giorno della convocazione del primo coordinamento provinciale: parteciperanno i nove eletti dal congresso, i cinque scelti da Ventura più i membri di diritto, ovvero il senatore Renato Ancorotti, il consigliere comunale Attilio Zabert e Samuel Digiglio, responsabile provinciale di Gioventù Nazionale. «Il prossimo coordinamento provinciale - sottolinea Ventura - avrà un ruolo cruciale nella scelta dei candidati sindaco degli oltre settanta comuni della provincia di Cremona che andranno al voto. sarà inoltre centrale nel radicamento del partito sul territorio anche in vista delle concomitanti elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo». All’appuntamento del 29, il coordinatore di Fratelli d’Italia affronterà più temi: «Ripercorrerò i punti del piano programmatico già illustrati al congresso. Più avanti, provvederò a nominare o a confermare i capi dei dipartimenti provinciali».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris