Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELVETRO/CREMONA

Ponte sul Po, finalmente la riasfaltatura: «Ordinanza entro fine settimana»

Lo ha annunciato Anas. Soddisfazione per l'intervento anticipato rispetto al maxi cantiere della seconda metà dell'anno, ma c'è la preoccupazione per i pesanti rallentamenti che comporteranno

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

18 Gennaio 2024 - 08:31

Castelvetro

Il ponte sul Po

CASTELVETRO/CREMONA - Buone notizie per il disastrato ponte sul Po: entro fine settimana Anas emetterà un’ordinanza per fissare i lavori di riasfaltatura (non rattoppi) che sono dunque imminenti e che comporteranno, per forza di cose, limitazioni al traffico. Saranno presumibilmente fra fine gennaio e inizio febbraio. Ancora da chiarire se si tratterà di senso unico alternato (ipotesi più probabile) o di una temporanea chiusura notturna. Di certo, se da una parte c’è la soddisfazione per avere ottenuto una riasfaltatura anticipata rispetto al maxi cantiere milionario della seconda metà dell’anno, dall’altra c’è la preoccupazione per i pesanti rallentamenti che questa comporterà.

L’annuncio dei lavori arriva proprio dall’ufficio comunicazione di Anas, più volte chiamata in causa dagli automobilisti stanchi del manto-gruviera. Nei giorni scorsi, oltre all’ormai consueta posa di asfalto a secco nel tentativo di limitare il peggio, i tecnici hanno compiuto un sopralluogo e segnato - con tanto di vernice spray - i tratti più critici. Lì si provvederà a una fresatura e al riposizionamento dell’asfalto: «Sono in corso valutazioni per individuare la tipologia migliore di materiale», fanno sapere ancora da Anas. Vale a dire la più duratura. A caldeggiare l’intervento anticipato sono stati, più volte, anche gli amministratori comunali di Castelvetro e Cremona. Intanto, c’è attesa per l’apertura delle buste del bando di gara da 7,5 milioni: avverrà il primo febbraio in Provincia a Piacenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400