L'ANALISI
17 Gennaio 2024 - 14:37
PIADENA DRIZZONA - Alla partenza del primo treno delle 5.40 di oggi a Bozzolo solo tre carrozze su cinque erano agibili, a causa di una azione vandalica. Lo rende noto il sindaco di Bozzolo Giuseppe Torchio. “Il regolare funzionamento dei treni e delle coincidenze con gli autobus ha caratterizzato la giornata di martedì e la prima mattinata, con due eccezioni riferite ai treni Vivalto. In una corsa di ieri ci sono registrate difficoltà nell’apertura delle porte con conseguente partenza ritardata. Alla partenza del primo treno delle 5.40 di stamattina solo tre carrozze su cinque erano agibili. Nella notte, infatti, due carrozze sono state vandalizzate con manomissione degli estintori e dispersione dello schiumogeno, al deposito alla stazione di Piadena, con conseguente perdita della funzionalità delle stesse. Al riguardo Polfer e Carabinieri stanno verificando eventuali elementi sensibili”.
Ieri alcuni amministratori, tra cui il sindaco di Bozzolo, si sono recati a San Michele in Bosco, confermando quanto sostenuto dagli amministratori comunali di Marcaria circa l’inutilità della fermata autobus e ribadito più volte in prefettura. “Uscendo da una situazione fantozziana, in quanto non si comprendono i motivi per cui sia stata mantenuta la fermata pur essendo contrari l’unico utente e tutte le istituzioni locali - commenta Torchio -, si guadagnerebbero cinque preziosi minuti in andata e ritorno per tutti i viaggiatori degli autobus”.
Una segnalazione di servizio riguarda “la richiesta condivisa dai pendolari per anticipare la partenza da Cremona, ora alle 6,13 del locale che, in tal modo, giungerebbe a Bozzolo (ora alle 7) in tempo utile per consentire il trasbordo sugli autobus sostitutivi e l’uso degli stessi studenti a Mantova, con arrivo in orario utile per la frequenza scolastica”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris