L'ANALISI
15 Gennaio 2024 - 17:01
CREMONA - «Il Pasto Sospeso compie un mese». Lo comunica in una nota Claudio Bodini presidente del Rotary Club Cremona che, unitamente al Rotary Cremona Po, Cremona Monteverdi e Soresina del distretto 2050, ha lanciato l’iniziativa lo scorso 15 novembre, durante la settimana della Carità, a palazzo comunale di Cremona. «Il progetto riprende la tradizione del ‘Caffè Sospeso’ dei bar di Napoli — continua la nota — che consentiva di offrire un caffè a chi non poteva permettersi di pagarlo e, in tempi di crisi economica, si trasforma nel dono di un vero e proprio pasto con l’obiettivo di contribuire a migliorare le condizioni di vita delle decine di persone che vivono in situazioni di disagio».
«Ogni giorno — prosegue Bodini — vengono distribuiti, dai volontari della San Vincenzo de Paoli, dai 50 ai 60 pasti presso le cucine benefiche di viale Trento Trieste a tante persone che non possono permetterselo e, attraverso una o più donazioni di 2 o 5 euro presso i ristoranti, i bar o i negozi convenzionati, chiunque può contribuire a questo importante progetto solidale. Un pranzo completo ha il valore di 5 euro e solo nel primo mese il ‘Pasto Sospeso’ ha raccolto nella città di Cremona 800 pasti che verranno distribuiti a tante persone in difficoltà. Purtroppo non tutti i ristoranti e negozi di Cremona hanno aderito all’iniziativa di conseguenza molti cittadini faticano a trovare i negozi convenzionati.
Si invitano pertanto gli esercenti che desiderano partecipare a questa bella iniziativa benefica e che non l’hanno ancora fatto ad aderire scrivendo una mail all’indirizzo: ioaderisco@pastosospesocremona.it. Le persone che volessero autonomamente attivare una raccolta fondi, in occasione di compleanni, matrimoni o eventi vari possono scrivere a iosostengo@pastosospesocremona.it ed utilizzare il seguente IBAN: IT26H0845411404000000231398 intestato a Società San Vincenzo de Paoli con causale Pasto Sospeso.
Per qualsiasi informazione è attivo il sito web www.pastosospesocremona.it. I ristoranti e bar aderenti che hanno deciso di aderire sono per ora: Osteria Pane e Salame, Caffè del Teatro Ponchielli, Bar La Mantovana, Bar Metropolitan, Pensieri di Cucina Osteria Gastronomica, Hosteria 700; gli esercizi commerciali che hanno dato la loro adesione sono: Fratello Sole… Sorella Luna, La Boutique della Salute di Monica Ferrari, La Magiostra di Aquilino & C., Parrucchiere per Uomo di Vaccardi Francesco, Moschetti dal 1860, Farmacia Sant’Ambrogio di Guglielmo Leggeri, Acconciature Donnapiù, Cartoleria Chiari, Panificio Usberti, Pescheria il Duomo, Softworld, Emporio Vini e Sapori, Dona Rosa, Twenty Fifth, L’Emporio, Lattemiele, Morandi Calzature, Negozio Sperlari, Enoteca Cremona, Panetteria Quarantani, Negozio L.A.E., Distributore Tamoil, Lavanderia Expert, Panetteria Martinelli, Stanga Pelletteria, Società Filodrammatici Cremonese, Lenù Abbigliamento, Cinema Teatro Filo. Ma le adesioni all’iniziativa sono sempre aperte, basta farsi avanti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris