Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Sosta selvaggia: «Parcheggiare in divieto? Qui ormai è la normalità»

I residenti di piazza Bevenuti e di via Marinelli sul piede di guerra. La polizia locale: «Più controlli»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

14 Gennaio 2024 - 05:05

Sosta selvaggia: «Parcheggiare in divieto? Qui ormai è la normalità»

Macchine parcheggiate in divieto di sosta in via Marinelli

CRENA - «Qui continua la sosta selvaggia, che ormai è la prassi». I residenti di via Marinelli e piazza Benvenuti, nel cuore del quartiere di Ombriano, tornano ad alzare la voce. Auto parcheggiate ovunque e soprattutto in divieto. E che comportano rischi costanti di incidenti, specialmente per coloro che devono uscire dal passo carraio e rischiano di scontrarsi con un altro veicolo, a causa della visuale ostruita.

La situazione in piazza Benvenuti

Accade nel centro di Ombriano, dove via Marinelli è di fatto la prosecuzione di piazza Benvenuti. E la zona presenta il problema ormai da anni. Soprattutto nella tarda mattinata e da metà pomeriggio in avanti, quando è maggiore la presenza nelle attività commerciali e di servizio del quartiere. L’abitudine del parcheggio senza regole ha più volte spinto i residenti a chiedere una maggiore presenza della polizia locale.

Il comandante Dario Boriani

«Intensificheremo i controlli — promette ora il comandante del Corpo, Dario Boriani — è evidente, però, che non possiamo stazionare in piazza Benvenuti dodici ore al giorno. Il problema del parcheggio selvaggio non è purtroppo una prerogativa solo di Ombriano, ma viene riscontrato in diverse zone della città: dal centro, penso a piazza Giovanni XXIII, ma anche piazza Garibaldi o via Terni; ad altre aree più periferiche, come via Libero Comune. Da per parte nostra — aggiunge — i controlli e le sanzioni non mancano, ma ricordo che è sempre una questione di civiltà e rispetto delle regole. Molto dipende dai cittadini».

Auto persino in prossimità del segnale di stop a Ombriano


Basta fare un giro in piazza Benvenuti per constatare come le auto vengano lasciate dove capita, soprattutto a bordo carreggiata, restringono il passaggio e impedendo il transito dei pedoni (manca anche un marciapiede) costretti a camminare in mezzo alla carreggiata. Anche i ciclisti devono fare lo slalom tra i veicoli. Nella piazza ci sono una ventina di parcheggi a disco orario, evidentemente insufficienti. Le attività che si affacciano sullo slargo, istituto di credito, alimentari, altri negozi, bar, ristorante, edicola e uffici, richiamano ogni giorno centinaia di clienti. Di conseguenza, gli stalli vanno presto esauriti. Una percentuale di chi non trova parcheggio accosta e lascia lì la vettura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • presario

    14 Gennaio 2024 - 10:35

    Quando i residenti prenderanno qualche multa si lamentano per la multa. Parcheggio selvaggio significa pochi parcheggi.

    Report

    Rispondi