L'ANALISI
07 Gennaio 2024 - 10:35
CREMA - «Il ponte sul Serio di via Cadorna rimarrà chiuso per un anno, per i previsti lavori di ristrutturazione». Indicativamente, da giugno. Ad annunciarlo è lo stesso assessore comunale ai Lavori pubblici, Gianluca Giossi, che illustra anche le tempistiche. «Il progetto esecutivo è pronto e nei giorni scorsi la Soprintendenza ai beni archeologici, alle belle arti e al paesaggio ha dato il proprio parere favorevole. È prevista la sostituzione della parte sottostante, senza cambiare la fisionomia della struttura. Il vincolo che ci era stato indicato era proprio questo, trattandosi di un manufatto storico, che ha più di cento anni».
L’intervento migliore, più duraturo e che avrebbe creato meno disagi, sarebbe stato realizzare un ponte nuovo e, una volta pronto, smantellare l’attuale, eliminando anche il pilone centrale che fa da barriera e contro il quale in occasione delle piene si fermano tronchi d’albero, grossi rami e detriti di ogni genere. Ma la struttura è considerata storica. E questo aggettivo, che le è stato attribuito — stando ai più — con «generosità», comporterà tempi più lunghi per la sistemazione, un intervento parziale e soprattutto disagi per la popolazione. Dei quali l’amministrazione comunale intende informare in anticipo, con delle assemblee, che verranno organizzate nelle sale parrocchiali di Castelnuovo e di San Bernardno.
«Sicuramente — afferma Giossi — vogliamo fare una campagna informativa per dire in anticipo alla gente che tipo di interventi eseguiremo, quando inizieranno, i tempi previsti e i motivi per i quali servirà chiudere il ponte. In questo modo — aggiunge — qualcuno potrà organizzarsi. Proveremo a capire anche le esigenze dei cremaschi, per cercare delle soluzione, anche se sappiamo che si tratterà di palliativi. Il disagio sarà importante». Così come i costi. «Li abbiamo già aggiornati, con il nuovo progetto esecutivo — spiega lo stesso assessore —: ammontano a circa due milioni di euro».
Poco rassicurante, per chi transita spesso sul ponte, anche il cronoprogramma. «Fino a quando non saranno terminati i lavori sulla tangenziale, il cantiere non aprirà. Crediamo che la prima opera possa concludersi entro fine aprile. Intanto, abbiamo il tempo per bandire la gara d’appalto. Vorremmo essere pronti ad intervenire sul ponte di via Cadorna a partire dal mese di giugno. E per accelerare le operazioni, abbiamo già avuto dei colloqui con le società che gestiscono i sottoservizi lungo la struttura, in modo da anticipare i loro interventi».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris