L'ANALISI
05 Gennaio 2024 - 05:20
CREMA - Mentre la giunta comunale si interroga sui costi dell’aumento della capienza della palestra Alina Donati di via Toffetti (due milioni di euro per arrivare a 1.000 posti invece degli attuali 476, secondo il progetto appena presentato), la Pallacanestro Logiman incassa un nuovo colpo basso. La formazione cremasca di basket di serie B1, in questa stagione è costretta a giocare le proprie gare casalinghe nel palazzetto dello Sport di Orzinuovi (2.500 posti) in quanto a Crema non esiste un impianto idoneo alla categoria, tantomeno di quella capienza.
Il PalaBertoni ha 1.000 posti, ma oltre a piovere dentro non è idoneo per il basket. Domenica è in programma la sfida tra la Logiman e la capolista Montecatini, che però non potrà giocarsi in quel di Orzinuovi per la concomitanza con l’incontro casalingo della squadra bresciana.
«La Federazione vuole che l’ultima giornata del girone di andata dei campionati di serie B1 e A2 venga giocata per intero domenica alla stessa ora – spiega la dirigente Lorenza Branchi – e quindi non potremo giocare a Orzinuovi, ma avremo una deroga per restare a Crema al PalaCremonesi».
All’apparenza potrebbe sembrare una buona notizia, ma la beffa fa sempre seguito al danno. «Montecatini ci ha chiesto 500 biglietti per i propri sostenitori – prosegue Branchi – cosa che a Orzinuovi avremmo potuto concedere. Al PalaCremonesi, che contiene al massimo 300 persone, ovviamente no. Qui i posti per gli ospiti sono 40. Se a Orzinuovi, in un palazzetto accogliente, avremmo potuto vendere 500 biglietti a 20 euro l’uno, a Crema per i sostenitori toscani ne venderemo soltanto 40 a 10 euro. Difficile chiedere di più sul lato di una tribunetta poco ospitale».
Tribunetta metallica che negli annunci dell’amministrazione comunale sarebbe dovuta essere sostituita un anno fa, ma che invece è ancora al suo posto. In teoria ne sarebbe dovuta arrivare una nuova e l’attuale sarebbe stata dirottata alla pista di atletica. Ora, invece, secondo quanto messo a bilancio dall’amministrazione comunale, alla pista di atletica si pensa di realizzare una tribuna in muratura, con i soldi delle alienazioni (se ce ne saranno). Resta il fatto che, con la tribuna vecchia o con la nuova, la capienza del PalaCremonesi (nome altisonante per una semplice palestra) non aumenterebbe.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris