L'ANALISI
01 Gennaio 2024 - 15:04
TORRE DE' PICENARDI - Non può che colpire al primo sguardo il presepe allestito in questi giorni nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo de’ Picenardi, frazione di Torre. Si tratta della riproduzione del Duomo di Cremona, realizzata da Gabriella Pederneschi di Cappella de’ Picenardi, con tanto di Torrazzo. All’ingresso della Cattedrale in miniatura c’è la rappresentazione della Natività.
La signora Gabriella, originaria di Corte de’ Frati, 76 anni, dal 2000 abita a Cappella. Ormai da una dozzina di anni ha iniziato a creare presepi, partendo da un foglio di compensato. «Ho la macchina da falegnameria e tutti gli attrezzi e creo anche giochi – racconta —. In totale ho realizzato una trentina di presepi».
L’impegno per riprodurre il Duomo, ospitato grazie alla disponibilità del parroco don Claudio Rossi, è stato notevole. «Ci ho impiegato tre mesi – spiega —. Ho lavorato alla sera, prima di andare a letto. Ho utilizzato una fotografia come riferimento e ho cercato di riprodurre l’edificio in scala, prendendo le misure. Mi sembra che più o meno ci siamo con le proporzioni. Ho riprodotto anche il pavimento mentre per le decorazioni interne ho usato delle fotografie».
I complimenti fioccano ma Gabriella si schermisce: «Mi raccomando, non mi faccia ‘grande’ che io sono piccolina di statura», scherza. La Pederneschi racconta poi un piccolo aneddoto che l’ha vista protagonista domenica: «Ero venuta a spostare le statuine dei Re Magi, perché erano troppo lontane dalla Natività ma un signore, che non sapeva fossi l’autrice del tutto, mi ha visto e ha chiesto di non toccare nulla, giustamente. Allora mi sono dovuta qualificare. Mi ha fatto anche piacere, da un lato, quel rimprovero, perché significa che c’è attenzione al fatto che non succeda nulla al mio lavoro».
E adesso? Non vorrà fermarsi qui. «Adesso mi hanno chiesto di continuare e di realizzare il Battistero, per affiancarlo al Duomo. La voglia ce l’avrei anche, non so se riuscirò. Sa com’è, l’età inizia a farsi sentire». Ma Gabriella non è certo una che si dia per vinta e sicuramente ce la metterà tutta. «C’è un gruppo di persone che vuole che i miei presepi vengano esposti e in effetti hanno anche ragione, è bene che possano girare un po’ il territorio».
Altro che, se il risultato è quello che si può vedere in questi giorni a San Lorenzo, durante l’apertura della chiesa per le messe.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris