L'ANALISI
30 Dicembre 2023 - 05:20
CREMONA - È un 2024 che inizia sotto i migliori auspici quello di Cremona Solidale. In tempi non così banali per certe operazioni infatti, l’azienda ha deciso di ‘internalizzare’ nel mese di gennaio, dieci educatori, assumendoli nel proprio organico.
«L’importanza di avere educatori internalizzati, ovvero appartenenti a tutti gli effetti alla struttura — spiega Simona Gentile, direttore sanitario di Cremona Solidale — è determinata dal valore aggiunto che apportano come professionalità. Loro puntano infatti l’attenzione sulla vita non patologica dell’utenza. Sono quanto di più somigliante ad una figura ‘familiare’ per i nostri ospiti all’interno della Rsa. Ricordiamoci infatti — aggiunge Gentile — che gestiamo persone che non stanno qui due giorni o due mesi, ma per tutta la vita e in generale noi abbiamo una preponderanza di figure sanitarie come presenza in struttura. Quindi, inserire figure non mediche significa aggiungere un prezioso apporto».
«I 10 assunti spiega ancora Gentile — erano già operativi a Cremona Solidale. Ma da gennaio sarà garantita la continuità al loro lavoro e la possibilità per questi educatori, di esprimere la loro professionalità in maniera più chiara ed effettiva rispetto anche all’azienda. Non saranno più figure ‘casuali’ quindi all’interno dell’équipe, ma assumeranno un ruolo ancora più definito e importante. Ci tengo a precisare che non solo sono animatori, ma anche educatori a tutti gli effetti, che danno importanza ad alcuni aspetti vicini a quelli sociologici. Creano la possibilità di fare cose all’interno della struttura, che siano attive per il paziente. Se il fisioterapista si occupa dell’attività fisica dell’utente, loro si preoccupano dell’attività mentale e della costruzione delle attività della giornata. Abbiamo qui in Somenzi una giovane signora in carrozzina che con l’educatrice ha recuperato la possibilità di realizzare collane e braccialetti, un’attività che le migliora la giornata perché crea un obiettivo. Sono aspetti importanti e preziosi a cui teniamo molto».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris