L'ANALISI
29 Dicembre 2023 - 13:28
L'équipe di Ostetricia
CREMA - “Negli ultimi tre mesi, da ottobre a dicembre abbiamo registrato un’impennata di parti, circa 70 al mese, contro i soliti 50”. Quasi al termine del 2023 il numero complessivo di parti presso il reparto di ostetricia e ginecologia di Asst Crema è di 612 (dato aggiornato al 28 dicembre) contro i 672 del 2022.
Come spiega il direttore dell’unità operativa Vincenzo Siliprandi: “Contiamo di poter raggiungere quota 620 parti entro fine anno, ma il dato rende chiara una diminuzione delle nascite pari all’8 per cento, contro un tasso di denatalità che a livello nazionale si attesta attorno al 10 per cento”.
In aumento il numero di figli nati da coppie straniere, 171 nel 2023, contro i 166 del 2022. 343 sono invece i figli nati nel 2023 da coppie italiane (contro i 404 del 2022), 88 quelli nati da coppie miste (contro i 97 del 2022).
“Quello che cerchiamo di fare – continua il direttore – è di costruire con le donne un rapporto di fiducia, affinché possano trovare nel nostro ospedale e nella nostra struttura, oltre che nei professionisti che vi lavorano, un punto di riferimento per la cura in un momento così particolare e prezioso nella vita di una donna e di una famiglia”.
Per fare questo, dopo le difficoltà legate alla carenza di risorse umane, Siliprandi può contare su un reparto quasi a pieno organico. “Di recente sono stati assunti due nuovi medici a tempo determinato ed un concorso verrà bandito entro febbraio”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris