L'ANALISI
28 Dicembre 2023 - 19:17
CREMONA - Slitta di un mese il termine dei lavori per la riqualificazione del parco Tognazzi. Iniziato nei primi giorni di ottobre, il cantiere avrebbe dovuto concludersi il 21 dicembre. Ora il nuovo termine di ultimazione lavori è stato spostato al 20 gennaio. È stata la stessa ditta che si era aggiudicata l’appalto a chiedere, il 6 dicembre, «una proroga di 30 giorni naturali e consecutivi della data di conclusione dei lavori per cause di forza maggiore». Il Comune ha acconsentito e il 21 dicembre gli uffici hanno provveduto a pubblicare la relativa determina.
Due le ragioni del ritardo: «Da una parte — spiega l’assessore al Verde, Luca Zanacchi — ci sono da recuperare alcuni giorni in cui il maltempo non ha permesso agli operai di lavorare. E dall’altra tardano ad arrivare da Brescia alcune certificazioni richieste dalla legge». È infatti di Isorella (Bs) la ditta Il Quadrifoglio, società cooperativa sociale e agricola onlus che ad agosto si è aggiudicata i lavori. delle quattro offerte ricevuto entro termini, tre erano state escluse per mancanza dei requisiti richiesti. L’unica ritenuta valida era stata quella presentata dal Quadrifoglio che aveva offerto un ribasso del 5%.
Dunque l’appalto del valore di 185.883,59 euro (Iva compresa) era stato affidato alla cooperativa di Isorella alla quale il 22 settembre era stata consegnata l’area per il cantiere che avrebbe dovuto durare 90 giorni. Ma, aveva spiegato Zanacchi, «la tabella di marcia, naturalmente, deve tenere conto delle giornate di maltempo che faranno spostare in avanti il termine lavori». Per lo stesso motivo è già sicura una proroga anche dei lavori di riqualificazione del parco Sartori: «Il termine del cantiere — spiega Zanacchi — è fissato al 31 gennaio e l’intervento procede secondo la tabella di marcia. Tuttavia dovranno essere recuperate alcune giornate di maltempo che hanno fermato il cantiere e dunque ci sarà una proroga».
In questo caso a vincere la gara era stata la Gambara Asfalti Spa con un ribasso del 2,25%, che significa un importo di aggiudicazione pari a 324.070,74 euro, Iva compresa. I cantieri sono finanziati con i fondi del Pnrr dedicati al Quartiere Po con il bando ministeriale per la qualità dell’abitare ‘PINQuA’ che copre anche la riqualificazione del Lungo Po Europa. Il progetto dell’intervento, stilato dall’ingegner Marco Nolli, prevede di rimettere a nuovo le 11 piazzole con panchine esistenti, di realizzare aree verdi e aiuole e migliorare la pavimentazione. A farlo sarà la ditta Cartocci Strade srl di Villa Guardia che ha presentato un ribasso pari al 2,05% sull’importo dei lavori portando la spesa a 191.573,45 euro, Iva compresa. La partenza dei lavori era prevista per l’inizio di novembre. «Il cantiere — spiega ora Zanacchi — partirà dopo le feste».
Tornando al parco Tognazzi, la riqualificazione ha l’obiettivo di creare un’area verde ad elevata biodiversità, con bassissime necessità idriche relative all’irrigazione, essenze autoctone, con caratteristiche ornamentali apprezzabili dai fruitori nelle varie stagioni ma in grado di attrarre anche animali e insetti utili al mantenimento di un ecosistema sano. Partendo da un ideale centro nel palco dell’Arena Giardino, il progetto individua una serie di linee concentriche e di linee radiali: attraverso le prime verrà ridisegnato il sistema dei percorsi pedonali e delle aiuole disposte attorno al cinema.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris