L'ANALISI
26 Dicembre 2023 - 10:28
TORRE DE’ PICENARDI - Il giorno di Natale a Torre è stato rattristato dall’arrivo della notizia della scomparsa di Marco Lucaccini, 69 anni, molto conosciuto per essere stato per 19 anni presidente della Pro loco. Un ruolo che gli venne riconosciuto con l’assegnazione del premio ‘Torrigiano dell’anno’ durante il Ferragosto in Villa, assegnato sia a Lucaccini che alla moglie Giovanna Tabaglio, che fu segretaria dell’associazione, per il grande impegno portato avanti da entrambi con notevole passione e dedizione nell’organizzazione di eventi, insieme al consiglio della Pro loco.
Lucaccini, grande appassionato della valorizzazione di Torre, è stato uno dei principali promotori e primo presidente dell’associazione, nata nel 2002 come culmine delle esperienze di fattiva collaborazione di un nutrito gruppo di volontari nell’organizzazione dei festeggiamenti estivi torrigiani. L’associazione ha raccolto idealmente il testimone dello storico “Comitato per il rilancio turistico di Torre de’ Picenardi”, sorto negli anni ’60 del ‘900 per animare e rilanciare Torre. Uno dei principali appuntamenti organizzati è stata la “Festa de Li Tur” , divenuta poi “Ferragosto in Villa”.
Numerose le iniziative che hanno visto impegnato il consiglio Pro loco, con Lucaccini in testa, come la “Festa del Grano”, “Torre s’illumina”, la “Giostra del Cremonese”, oltre alle tante edizioni della Sagra di S. Ambrogio a dicembre, festa patronale del capoluogo, con mercatini di Natale e varie iniziative di animazione della centrale Piazza Roma. Notevole l’attenzione anche al mondo dell’arte, con la realizzazione di numerose mostre di pittura e scultura nell’edizione primaverile a Pasqua e invernale a S. Ambrogio.
Dal 2010 la Pro loco di Lucaccini si è particolarmente concentrata anche sulla valorizzazione turistica del territorio, attraverso iniziative di promozione turistica, l’apertura dei monumenti quali in particolare Villa Sommi Picenardi e il Castello di S. Lorenzo con visite guidate. Lucaccini lascia, oltre alla moglie, i figli Nicolò e Alice e una sorella. Alle 10 di domani, mercoledì 27, nella chiesa di Torre si terranno i funerali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris