Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TRASPORTO FERROVIARIO

Raddoppio, lavori e disagi: «I tempi si allungano»

Balotta (Europa Verde): «Scenari preoccupanti per la Mantova-Cremona. Mai chiusa del tutto una linea»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

22 Dicembre 2023 - 10:02

Raddoppio, lavori e disagi: «I tempi si allungano»

CREMONA - Si avvicina la scadenza dell’inizio dei lavori per il raddoppio della linea ferroviaria Mantova Cremona Codogno e si fa più realistica e concreta la prospettiva dei disagi che dureranno almeno tre anni per lavori fino a Bozzolo, altri due per l’intervento da Bozzolo a Cremona e infine altri tre per il raddoppio della Cremona Codogno.

TEMPI LUNGHI

«Troppi cantieri aperti o in apertura, anche grazie ai fondi del Pnrr, sono la causa di tempi lunghi nella realizzazione delle opere — è la convinzione di Balotta —. L’unica alternativa ai disagi dei pendolari mantovani è che il gestore della rete ferroviaria italiana (Rfi, gruppo Fs) concordi con l’aggiudicatario dei lavori del primo lotto del raddoppio fino a Bozzolo della Codogno-Cremona-Mantova cioè con il raggruppamento di imprese tra Pizzarotti & C, Saipem, Icm e Salcef la realizzazione dei lavori senza chiudere la linea ferroviaria. La stessa cosa — continua Balotta — sarà da fare anche per gli altri due lotti Bozzolo-Cremona e Cremona-Codogno, se no la linea rimarrà chiusa troppo tempo, costringendo molti pendolari ad usare la propria automobile per recarsi al lavoro».

Dario Balotta

I DISAGI

L’esponente di ‘Europa Verde’ sottolinea che «solo ora a Mantova si cerca di trovare un’alternativa impossibile ai previsti maggiori tempi di viaggio e disagi derivanti dalla sostituzione del treno con autobus fino a Bozzolo, che comporta complessivamente un'ora in più di percorrenza sulla tratta Mantova-Milano e ritorno. Disagi sono in vista anche per chi da Cremona o da Piadena dovrà recarsi a Mantova». L’alternativa: su autobus fino a Peschiera del Garda e poi sul treno regionale, lasciando inalterato il tempo di viaggio, 2 ore e 30 minuti. «In più avrebbe maggiori costi del bus fino a Peschiera. L’alternativa proposta dal Comune di Mantova di utilizzare la Freccia Rossa da Verona a Milano lascerebbe i tempi di percorrenza inalterati, pari a 2 ore e 30 minuti, con la sovrattassa dell'alta velocità in carico ai pendolari».

NESSUN PRECEDENTE

Balotta osserva che «nella consuetudine dei lavori di raddoppio sulla rete Rfi non era mai successo che si chiudesse totalmente una linea oggetto di raddoppio per così tanto tempo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400