Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SALUTE E TERRITORIO

Prevenzione oncologica, pap test innovativo per le cremonesi dai 30 ai 65 anni

Diagnosi più sensibile e accurata. Grazie al contributo devoluto dal Lions club Cremona all’Associazione provinciale LILT presieduta dalla dottoressa Fiorentino

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

21 Dicembre 2023 - 17:02

Prevenzione oncologica, pap test innovativo per le cremonesi dai 30 ai 65 anni

Il presidente Emanuele Fazzi e la dottoressa Carla Fiorentino

CREMONA - Si è svolta martedì 19 dicembre la tradizionale conviviale natalizia del Lions club Cremona europea. L’evento ha rappresentato una importante occasione per presentare un progetto innovativo a favore della prevenzione oncologica femminile. Grazie al prezioso contributo devoluto dal Lions club Cremona europea all’Associazione Provinciale LILT Cremona APS sarà possibile, per le donne cremonesi di età compresa fra i 30 e i 65 anni, effettuare un Pap test innovativo “in forma liquida”, procedura diagnostica presentata magistralmente dalla dottoressa Carla Fiorentino, presidente di LILT Cremona.

Grazie a questo importante service le donne che si recheranno alla LILT per effettuare un Pap test otterranno, in forma gratuita, una diagnosi più sensibile e accurata; sarà possibile individuare con maggiore precisione eventuali lesioni precancerose che, se non trattate, potrebbero dare origine al tumore al collo dell’utero.

Questo metodo rende inoltre possibile rintracciare eventuali lesioni ghiandolari nonché ridurre i casi di diagnosi incerta, che possono allarmare inutilmente la donna.

La dottoressa Fiorentino ha spiegato che questa nuova modalità di screening offre l’opportunità di effettuare altri test molecolari aggiuntivi, come la ricerca di DNA o RNA del virus del papilloma umano (HPV), senza che la paziente debba sottoporsi ad un secondo prelievo, ricordando che proprio questo virus è oggi la causa principale del cancro cervicale. La dottoressa Fiorentino ha concluso la propria relazione ringraziando il Lions club Cremona europea sottolineando che questo service offrirà alle donne cremonesi un’ulteriore opportunità di prevenzione oncologica.

“Il Lions club Cremona europea contrasta da sempre ogni forma di violenza o disparità di genere, accogliendo i bisogni delle donne più fragili, sole o in difficoltà economica” ha affermato il presidente Emanuele Fazzi. “Con questo nuovo service il Club intende occuparsi anche della salute della donna donando alle donne cremonesi uno screening innovativo per intercettare precocemente eventuali patologie di natura oncologica”.

violinista

Il violinista cremonese Luca Borsella

La serata è stata allietata dalle note del giovane e talentuoso violinista cremonese Luca Borsella, studente del Liceo musicale Antonio Stradivari, musicista che ha già suonato in diverse orchestre giovanili di Cremona e Pavia e prossimo al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano per direzione d’orchestra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400