Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

A San Bernardino la passerella è ko: va abbattuta

E' al confine con Offanengo e ora va sostituita. Presenta problemi strutturali che ne rendono necessario lo smantellamento e la successiva ricostruzione

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

20 Dicembre 2023 - 17:22

A San Bernardino la passerella è ko: va abbattuta

CREMA - La passerella ciclo pedonale al confine con Offanengo va sostituita. Presenta problemi strutturali che ne rendono necessario l’abbattimento e la successiva ricostruzione. Realizzata alcuni anni fa in legno lamellare è ormai marcia, tanto che a rinforzo e per garantire il transito in sicurezza dei ciclisti e dei pedoni, sono state posizionate in via provvisoria delle lastre in metallo: è già arrivato dunque il momento di rifare il manufatto. Lo ha stabilito l’amministrazione comunale che ha stanziato 57mila euro per l’intervento, di cui 46.000 saranno destinati all’opera e il resto ai costi di cantiere. Nei prossimi giorni verrà individuata la ditta. Primo obiettivo fare alla svelta, per evitare cedimenti del ponticello.

Anche i lavori dovranno essere realizzati in tempi brevi. Indicativamente, entro febbraio, per fare in modo che non si interrompa troppo a lungo il percorso protetto. Il cantiere non dovrebbe richiedere troppi giorni, tra l’intervento di rimozione e la successiva installazione di un ponticello il lamiera, più adatto a resistere all’umidità. L’opzione per ciclisti e pedoni sarà ovviamente quella di lasciare la pista e scendere sulla strada. Evidente che ciò comporti un aumento del rischio di essere investiti da un’auto in transito.

La struttura che verrà utilizzata in sostituzione somiglierà a quella della passerella che supera il Vacchelli, voluta nel 2016 dalla prima giunta Bonaldi, di cui l’attuale sindaco Fabio Bergamaschi era assessore ai Lavori pubblici. Una spesa di 60mila euro. La struttura, realizzata in lega leggera, era stata posizionata a fianco del ponte stradale, sul versante nord del manufatto. Si era trattato dell’ultima tappa della realizzazione della ciclo-pedonale che collega il quartiere cittadino di San Bernardino con Offanengo, opera iniziata nel 2014.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400