L'ANALISI
19 Dicembre 2023 - 05:20
La famiglia Rastelli
CREMONA - L’ultimo incontro, conclusione di una serie di eventi a tema che tra conferenze e open day hanno raccontato collezioni di gioielli e l’arte meravigliosa del realizzarli, si è tenuto l’altro ieri: focus su ‘Un viaggio prezioso fra gemme e dive’, una sorta di tour alla scoperta della collezione storica della Maison Bulgari accompagnati da Maura Rastelli, consulente Heritage Bulgari dal 2018. È anche così, aprendosi alla città, che la storica Gioielleria Rastelli di Cremona ha celebrato il suo 90° anniversario.
Fondata nel 1933, Rastelli si è affermata per quasi un secolo come un punto di riferimento nel mondo della gioielleria, combinando l’arte artigianale con design innovativi e una particolare autorevolezza nell’ambito del gioiello storico. La serie di incontri, aperti a tutte le persone appassionate o incuriosite dall’affascinante mondo del gioiello, si è non a caso tenuta presso la sede storica di corso Garibaldi 197, in uno spazio dedicato ad accogliere tutti i visitatori. Ci si è concentrati sulla lunga storia del gioiello, sui misteri delle pietre preziose e sui consigli pratici su come indossarli.
«Un’occasione unica per immergersi nel mondo del lusso e dell’eleganza, scoprendo i segreti dietro ai gioielli più raffinati» spiegano i Rastelli. Tra gemme e pietre del benessere, inseguendo emozioni. E del resto, da 90 anni, Rastelli rappresenta una delle eccellenze nel settore della gioielleria, distinguendosi per la sua maestria artigianale, per la qualità senza tempo delle sue creazioni e per la competenza in ambito peritale. Con una profonda conoscenza della tradizione e uno sguardo sempre rivolto all’innovazione, Rastelli continua a incantare i suoi clienti con pezzi unici e indimenticabili. Oggi è presente sul mercato con quattro linee di creazioni: Rastelli 1933, Rastelli Heritage, Orsa Maggiore e Le Rastelline.
«La nostra — si spiega nel magazine realizzato per l’anniversario — è la storia di un viaggio di famiglia, tra le strade della città di Cremona, attraverso due secoli e tre generazioni. Oggi la gioielleria Rastelli è sinonimo di alto artigianato orafo, manifattura di pregio, ricerca di gemme preziose, cultura del gioiello antico. Il tutto con un’attenzione al design contemporaneo».
Storia di famiglia, anche. C’è Corrado, designer di gioielli ed esperto gemmologo, diplomato al Gemological Institute of America. «Mi sono formato a New York, uno dei principali centri mondiali per la lavorazione e commercializzazione dei diamanti. La mia parte più creativa — spiega — vive assieme ad una moderna visione imprenditoriale, perfezionata dagli studi di marketing all’Institut CFH di Losanna e da numerose esperienze internazionali».
In gioielleria troverete Maura, laureata in Economia e Commercio con una tesi sul gioiello antico e diplomata al Gemological Institute of America. «Mi sono formata a Londra, alla prestigiosa casa d’aste Sotheby’s — declina il suo percorso —. Sono una creativa alla ricerca costante di pietre uniche da cui lasciarmi ispirare, una professional valuer di antichità di pregio, con un incarico di consulente per l’Heritage della maison Bulgari». Anche lei protagonista di un percorso che dura da 90 anni. E guarda al futuro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris