Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA: LA TRAGEDIA

Donna di 69 anni trovata morta in casa dopo 10 giorni

La signora A.D. i trovava nel suo appartamento nella residenza Casa Elisa Maria di via Aselli. I vigili del fuoco stanno cercando di rintracciare il figlio per avvisarlo

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

16 Dicembre 2023 - 17:14

Bimbo incastrato nelle inferiate dello scivolo, liberato dai vigili del fuoco

Un mezzo dei vigili del fuoco

CREMONA - Sembra da inquadrare come un dramma della solitudine quanto avvenuto stamattina nella residenza Casa Elisa Maria di via Aselli. Una donna di 69 anni, identificata come A.D., è stata trovata senza vita nel suo appartamento. Le indagini preliminari suggeriscono che il decesso potrebbe essere avvenuto alcuni giorni fa. C’è chi si spinge a dire dieci giorni, ma solo accertamenti più approfonditi potranno accertarlo. L’allarme è stato dato da una delle abitanti più anziane della struttura, che accoglie persone autosufficienti ma in situazioni famigliari delicate e con un’età superiore ai 60 anni.


Sul posto sono intervenuti immediatamente la Polizia locale, i vigili del fuoco e un’autoambulanza. Nonostante gli sforzi dei soccorritori, i sanitari hanno potuto solamente confermare il decesso della 69enne, successivamente validato dalla visita del medico legale. La signora A.D. era nota per condurre una vita molto riservata e per le sue rare uscite da casa. Probabilmente un malore l’ha colta all’improvviso rendendole impossibile chiamare aiuto. La sua riservatezza e l’abitudine a restare nella sua abitazione non hanno suscitato sospetti sul fatto che non la si vedesse in giro.


Parallelamente a quanto scoperto, i vigili hanno avviato la ricerca del figlio della donna, nel tentativo di informarlo dell’accaduto e di fornire supporto. Casa Elisa Maria, la struttura dove si è verificato il tragico evento, è un edificio di proprietà comunale, donato in passato dall’industriale Gianni Carutti. La struttura comprende 25 mini-alloggi destinati agli anziani residenti nel Comune di Cremona, di cui 14 per coppie e 11 per singoli. Attualmente, non tutti gli alloggi sono occupati. L’immobile è oggetto di un progetto di ristrutturazione edilizia e di attività sociali, promosso dal Comune di Cremona e sostenuto dalle risorse del Pnrr.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400