Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIABILITA'

Strade sicure, 5 milioni per la Bassa

Bilancio della Provincia, spiccano i 380mila euro per la rotatoria alla casa cantoniera di Castelvetro

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

15 Dicembre 2023 - 18:14

Strade sicure, 5 milioni per la Bassa

L’incrocio della casa cantoniera dove sarà realizzata la rotatoria

CASTELVETRO PIACENTINO - Lunedì saranno presentati ai sindaci il Documento unico di programmazione e il bilancio di previsione provinciale, che per il 2024 prevedono investimenti da quasi 40 milioni di euro fra i quali spiccano numerose opere viabilistiche attese nella Bassa. Ad esempio la nuova rotatoria fra la Padana Inferiore e la provinciale 588 Due Ponti, all’altezza della casa cantoniera di Croce Santo Spirito: un intervento atteso da tempo, che acquista sempre più importanza alla luce dell’incremento di traffico e che prevede un esborso di 380mila euro.

Dopo la firmata della convenzione con Anas, che gestisce la statale 10, l’inconfondibile edificio color vinaccia verrà demolito, per consentire proprio di ricavare il nuovo incrocio. «Da lì passano circa 22mila veicoli al giorno — era stato precisato nei mesi scorsi durante un sopralluogo congiunto fra Comune di Castelvetro e Provincia di Piacenza —, dunque la viabilità è particolarmente critica». Durante il cantiere i disagi saranno ridotti al minimo (eventualmente alcune giornate di senso unico alternato) in quanto si interverrà prevalentemente al di fuori della sede stradale, ovvero a lato della discesa del cavalcavia ferroviario.

Nell’elenco di opere firmato dal responsabile del procedimento Davide Marenghi, un’altra riguarda il territorio di Castelvetro: con un investimento di circa 238mila euro nel 2024 è in programma il consolidamento del corpo stradale e la ripresa della pavimentazione bituminosa nei tratti maggiormente degradati della Due Ponti, che attraversa anche Villanova sull’Arda e che è attualmente interessata da lavori per l’allargamento della carreggiata all’altezza di San Giuliano.

In merito al resto della Bassa sono previsti:

  • lavori da un milione di euro per la riqualificazione del tracciato in tratti vari della strada 587 di Cortemaggiore;
  • adeguamento del ponte sul torrente Ongina a Villanova (1 milione e 200mila euro);
  • lungo la provinciale 462 della Val d’Arda (quella di località La Secca) manutenzione straordinaria del sovrappasso sulla linea ferroviaria con 425mila euro;
  • sempre a Villanova manutenzioni al ponte sul torrente Arda in centro paese (350mila euro).
  • Fra i cantieri in programma nel 2025, invece, ci sarà l’adeguamento del ponte sul torrente Riglio a Chiavenna (800mila euro).

Non iscritto nel piano, ma semplicemente perché già finanziato dal 2018, il maxi cantiere da 7,5 milioni di euro per la ristrutturazione del ponte in ferro fra Castelvetro e Cremona: i lavori, visto che manca ancora il bando di gara, dovrebbero slittare all’autunno 2024.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400