L'ANALISI
14 Dicembre 2023 - 18:50
Il progetto
CASALMAGGIORE - L’EcoOstello dell’Associazione Atletica Interflumina aprirà i battenti a giugno del 2024 con una iniziativa di sapore internazionale. Lo conferma il presidente dell’Interflumina, Carlo Stassano: «Per una settimana l’ostello ospiterà 12 giovani di 18 e 19 anni provenienti da altrettanti Paesi europei ed extraeuropei. Sarà in sostanza la metà di un ‘Camp’ del Distretto Rotary 2050. L’altra settimana i ragazzi la trascorreranno a Cremona». I ‘Camps’ rotariani si propongono di radunare gruppi di giovani di diversi Paesi che partecipino a una medesima iniziativa culturale, sportiva o sociale. Lo scopo principale è quello di consentire ai ragazzi e alle ragazze di venire a contatto con la cultura e gli abitanti di altri Paesi.
«Noi faremo conoscere il nostro comprensorio a questi ragazzi che, nel periodo di permanenza, saranno coinvolti in molte attività sportive, con la collaborazione delle varie realtà presenti nel nostro territorio — dice il presidente —. Questa attività di ospitalità, che coinciderà peraltro con l’anno di svolgimento delle Olimpiadi di Parigi, segnerà in modo deciso l’inaugurazione della struttura, che sarà articolata in diverse iniziative della durata di una settimana».
Quanto allo stato dei lavori di ristrutturazione della ex Cascina Sereni, «per la fine di gennaio dovrebbe essere pronta la cucina e il reparto del ‘dopo di noi’. La facciata sarà sottoposta a sabbiatura, per cui si comincerà a capire quello che sarà il risultato finale dei lavori». C’è ancora parecchio da fare, ma il sogno dell’EcoOstello — destinato a ospitare scuole, società sportive, associazioni per tutta la durata dell’anno — sta sempre più diventando realtà.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris