Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Natale in arrivo, la Prefettura dispiega le Forze dell'Ordine per le festività

Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, in sinergia con la Polizia Provinciale, Locale, Stradale e Ferroviaria, pattuglieranno il territorio per garantire le feste in sicurezza

Riccardo Rossi

Email:

rrossi@laprovinciacr.it

14 Dicembre 2023 - 14:37

Controlli a raffica, movida nel mirino: week end blindato

CREMONA - Stamattina, nella sede del Palazzo del Governo, si è svolta una riunione tecnica di coordinamento interforze, presieduta dal Prefetto Corrado Conforto Galli, in cui sono state definite le misure di sicurezza in vista delle imminenti festività natalizie. In particolare, il Prefetto, in sinergia con i Rappresentanti provinciali delle Forze dell’Ordine, ha definito un piano di servizi di vigilanza e sicurezza al fine di garantire lo svolgimento in sicurezza delle iniziative in programma.

Saranno intensificati i controlli del territorio e mirate attività di prevenzione, allo scopo di garantire un sereno soggiorno sia ai cittadini che ai turisti, implementando il senso di “sicurezza collettivo”. I servizi saranno svolti dagli equipaggi delle volanti della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, coinvolgendo anche il personale della Polizia Provinciale e Locale, nonché delle specialità della Polizia Stradale e della Polizia Ferroviaria, dispiegando pattuglie lungo le principali arterie cittadine e lungo gli assi autostradali più importanti.

Per i festeggiamenti della notte di capodanno, sarà riservato particolare riguardo alle località trafficate e ai locali della “movida”, siti di maggiore attrattività commerciale e turistica e di ritrovo giovanile, nonché a quelle aree cittadine dove vengono allestiti mercatini e fiere natalizie. Le unità operative impiegate avranno il compito di garantire la sicurezza nelle vie dello shopping urbano, comprendendo i numerosi centri commerciali.

Saranno potenziate le misure di vigilanza nei luoghi di culto dove si svolgeranno le tradizionali cerimonie religiose. Sarà rafforzata la presenza di Forze di Polizia, soprattutto con il coinvolgimento del personale delle Polizie Locali, lungo le principali vie dei centri cittadini del Comune Capoluogo e dei Comuni con maggiore densità abitativa.

Tra gli obiettivi prioritari perseguiti figurano la prevenzione e la repressione di scippi, borseggi e la vendita di merce contraffatta. Tra gli interventi prioritari va menzionato anche quello della prevenzione degli incidenti causati da un uso improprio dei "botti" di fine anno e della repressione del commercio di merce vietata. A tale scopo, sono stati previsti capillari servizi di controllo, in particolare, nei mercati storici rionali, nonché ai punti vendita di articoli pirotecnici.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400