L'ANALISI
11 Dicembre 2023 - 19:06
CREMA - Siringhe e bivacchi sotto il ponte della ferrovia per Cremona e Milano che scavalca il fiume Serio. La scoperta è stata fatta domenica dai volontari della Federazione ambiente e bicicletta che hanno effettuato un intervento di pulizia straordinaria della zona, dove purtroppo non mancano i rifiuti abbandonati. «Abbiamo trovato inequivocabili segni della presenza di tossicodipendenti e probabilmente anche di qualcuno che sceglie di restare a dormire sotto il ponte» confermano i partecipanti alla giornata.
Un problema di igiene e sicurezza pubblica che chiama in causa anche il Comune e le forze dell’ordine. Purtroppo, il degrado lungo la ferrovia non è una prerogativa solo della zona del manufatto. Meno di due chilometri dopo la stazione, in direzione di Treviglio, si trovano le baracche in rovina, anch’esse trasformate in bivacchi e discariche. Per fortuna, verranno abbattute nelle prossime settimane, come ha assicurato Rete ferroviaria italiana, la società che ha in gestione gli impianti, i passaggi a livello e le stazioni. Il mese scorso, i tecnici di Rfi avevano effettuato un sopralluogo raggiungendo l’area dislocata tra i binari e il canale Vacchelli, nel tratto tra il ponte stradale di via Caravaggio e la frazione di Santo Stefano.
Nell’estate del 2022 i ruderi in questione, grazie all’associazione Stefano Cerullo, al sostegno del Comune e del consorzio Vacchelli, ma anche a Linea gestioni, erano stati ripuliti, anche eliminando le sterpaglie che li avevano avvolti. Una delle strutture era stata anche abbattuta. In generale si tratta di baracche costruite nel corso dei decenni. E un tempo ospitavano regolarmente pensionati e non, che si godevano l’estate lungo il tratto del canale tra la frazione e la città. Erano dunque oggetto di costante manutenzione e sorveglianza. Ma con il venir meno di questa usanza, sono finite nel dimenticatoio. E dopo la pulizia del luglio del 2022, con il passare dei mesi, rifiuti e degrado sono tornati a farla da padrone.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris