L'ANALISI
11 Dicembre 2023 - 14:37
Un'auto dei carabinieri
CASALMAGGIORE - I carabinieri di Casalmaggiore hanno denunciato per ricettazione e furto due stranieri di 56 e 61 anni, con precedenti di polizia a carico e senza fissa dimora. Verso le 15 di sabato scorso, in una rotonda alla periferia di Casalmaggiore, i militari hanno notato un’auto con due persone a bordo e hanno deciso di procedere al controllo. Dopo averla fermata, hanno identificato i due uomini, accertando che entrambi avevano a carico numerosi precedenti di polizia per furti commessi in svariate località del nord Italia.
Tenuto conto che i due non hanno saputo spiegare la loro presenza a Casalmaggiore, i militari hanno perquisito la loro auto, trovando nel bagagliaio tre borse di tela con il marchio di un supermercato contenenti oltre 50 bottiglie di alcolici, due forme di formaggio e altro. I militari hanno chiesto ai due di giustificare l’acquisto dei prodotti, ma hanno presentato degli scontrini addirittura del mese di agosto.
I carabinieri sono riusciti a risalire alla provenienza dei prodotti, ovvero alcuni supermercati della provincia di Brescia. Hanno quindi chiesto ai carabinieri di quei Comuni di effettuare degli accertamenti. È stato accertato che da uno dei supermercati erano state rubate numerose bottiglie di alcolici e le immagini dell’impianto interno di videosorveglianza avevano anche ripreso le scene del furto. Si potevano vedere chiaramente i due uomini entrare, in momenti diversi, e nascondere le bottiglie sotto i vestiti, uscendo senza pagare.
I carabinieri hanno accertato che da un altro supermercato, di un altro paese del Bresciano, era state rubate bottiglie e forme di formaggio, esattamente corrispondenti a quelle ritrovate a Casalmaggiore, per un valore di 330 euro circa. Anche qui erano presenti le telecamere interne che avevano ripreso gli autori del furto. Al termine degli accertamenti, i due sono stati denunciati per ricettazione e furto, mentre uno di loro è stato anche denunciato per non avere ottemperato a un ordine di espulsione emesso dal Questore di Monza a metà giugno scorso.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris