L'ANALISI
11 Dicembre 2023 - 10:25
Il portone e il cartello dei residenti
CREMA - La scritta è bilingue: in italiano e in inglese. In modo che tutti possano comprendere il messaggio. Del resto, conciso e chiaro. E la scritta è posta su un cartello che, senza ombra di dubbio, ha cercato di chiudere la porta, anzi, nella fattispecie il portone, quando ormai i buoi erano scappati. La targhetta in questione è apparsa in duplice copia nel vicolino che da piazza Duomo conduce a palazzo Benzoni-Donati e da lì i piazza Trento e Trieste. La scritta recita così: «Proprietà privata. È vietato scrivere sui muri e rovinare le cassette della posta, il citofono e tutto quanto di proprietà privata». Sotto, la traduzione in inglese.
Sul portone d’ingresso di questa abitazione ci sono migliaia di scritte multicolore, messaggi lasciati dai fans del film Chiamami con il tuo nome, del quale proprio davanti all’ingresso è stata girata una scena. Le dediche hanno in pratica trasformato il vecchio portone in legno in uno coloratissimo. In ogni momento dell’anno, da cinque anni a questa parte ormai, capita di vedere turisti di ogni provenienza farsi fotografare davanti all’ingresso e lasciare una frase, una firma o una dedica. Magari un cuore.
Il fatto che, tra i luoghi in cui è stato girato il film da premio Oscar del regista Luca Guadagnino, il portone si trovi a pochi metri dall’Info point della Pro loco fa sì che sia questi sempre la prima tappa dei cineturisti. Il ché significa, in pratica che non può scappare all’assalto. Ora che sul portone non c’è più spazio, i grafomani hanno assalito il citofono e c’è da credere che presto toccherà anche alle cassette della posta dei tre inquilini dell’edificio. Uno di questi, l’estate scorsa, aveva buttato lì l’idea di mettere all’asta il portone.
Considerate le migliaia di fan in tutto il mondo di questa pellicola uscita nelle sale quasi sei anni fa, ma sempre di successo, la proposta non era nemmeno tanto campata per aria. Il proprietario, però, non ha ritenuto di doverla considerare. Almeno per il momento. Per il futuro, chissà. Se dal portone il pennarello dei fan dovesse passare alle cassette della posta e al muro, dopo che su citofono, potrebbe esserci un ripensamento. D’altronde, da Chiamami con il tuo nome a Chiamami con il citofono, il passo è davvero breve.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris