L'ANALISI
06 Dicembre 2023 - 17:49
CREMA - Segnalati borseggi all’interno del centro commerciale Gran Rondò. Sarebbero avvenuti più episodi nelle ultime settimane. L’ultimo in ordine ieri. La tecnica è sempre la stessa. I borseggiatori si avvicinano alle persone, in particolare alle donne, ma sono spariti anche portafogli dalle tasche di uomini, approfittando del fatto che stanno osservando dei prodotti in vetrina oppure all’interno dei singoli negozi.
Con la scusa più banale, magari quella di visionare proprio la stessa merce, ma anche con rapidità fulminea, infilano la mano nella borse. A disposizione delle forze dell’ordine ci sono le immagini riprese dalle telecamere della videosorveglianza del centro commerciale, ma non sempre avere un frame utile significa riuscire a identificare l’autore del furto. Massima attenzione da parte della sicurezza del centro commerciale, che collabora con le forze dell’ordine stesse.
Ci sono alcuni accorgimenti che vanno messi in atto per evitare di ritrovarsi poi senza portafogli o senza telefono. Innanzitutto fare attenzione alle persone attorno, poi scegliere borse o zaini con chiusure sicure come cerniere, fibbie o chiusure a scatto. Preferire le interne a quelle posteriori. Le prime, anche per una mano esperta, sono molto difficili da raggiungere senza che la vittima se ne accorga. Per i più distratti, che quando fanno shopping sono completamente rapiti dagli acquisti, esistono sul mercato accessori appositamente progettati per prevenire il borseggio, come portafogli con catene, borse con chiusure antitaglio o cinture di sicurezza che impediscono a ladri di tagliarle e rubare.
Inoltre, alcuni dispositivi elettronici offrono la possibilità di essere tracciati in caso di smarrimento o furto. In primis gli smartphone, per i quali si possono usare dispositivi Gps in modo da poterli localizzare. Infine, è sempre importante, anche nel caso in cui ci si accorga di attività sospette, chiamare le forze dell’ordine per chiedere aiuto. Denunciare un furto può essere essenziale per recuperare gli oggetti rubati, nel caso in cui vengano fermati i responsabili, oppure rintracciati i ricettatori.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris