L'ANALISI
07 Dicembre 2023 - 05:20
Tecnici al lavoro nella parte più elevata del parcheggio multipiano di via Dante
CREMONA - Tecnici al lavoro al parcheggio multipiano di via Dante, i cui tempi di realizzazione, nel corso degli ultimi mesi, si sono dilatati per via di una serie di intoppi e di alcuni adempimenti legati in particolare agli standard di sicurezza. Grazie a una grossa autogru, è in corso un’importante gettata di cemento su una superficie rilevante della struttura, quella più alta. Dopo questo passaggio, dal punto di vista tecnico il percorso per arrivare alla realizzazione dell’opera — attesa da tanti cremonesi, ma anche da persone che abitano fuori città e che a Cremona lavorano e studiano — dovrebbe essere decisamente più vicina: la gettata, infatti, è propedeutica ad una serie di ulteriori interventi. L’assessore alla Mobilità sostenibile, all’Ambiente e alla Protezione civile, Simona Pasquali, conta di assistere alla conclusione dei lavori prima della fine dell’anno.
«Oggi completeranno il getto del sottofondo del pavimento dell’ultimo piano. A seguire — prosegue Pasquali —, dopo l’asciugatura, ci sarà la posa della guaina di impermeabilizzazione e, successivamente, compatibilmente con le temperature, avverrà il getto del pavimento. Si procederà, inoltre, alla verniciatura delle componenti metalliche. Sono già stati montati tutti i parapetti e tutte le scale mentre inizieranno in settimana i lavori per montare la struttura di sostegno per la parete verde della facciata, che sarà di essenze rampicanti. Finito il tutto, Aem potrà intervenire per le opere stradali circostanti, e nei propri parcheggi».
Dopo il susseguirsi di contrattempi che ne hanno fatto slittare la data di conclusione ben oltre quella prospettata (si parlava dell’inizio di ottobre), l’ultima grana legata ai lavori del multipiano di via Dante era quella legata alle norme antincendio, contestate dai vigili del fuoco durante una valutazione dell’impianto di prevenzione degli incendi eseguita il 12 ottobre. La modifica riguarda il livello di pericolosità precedentemente attribuito alla struttura, ora innalzato a livello 3. Il Comune, a inizio autunno, ha concesso una proroga di sessanta giorni del termine dei lavori per permettere la realizzazione di un tamponamento di protezione alle scale di accesso e di uscita ai piani superiori.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris