L'ANALISI
25 Settembre 2023 - 05:20
Proseguono i lavori per il nuovo parcheggio multipiano
CREMONA - Slitta ancora di qualche mese (e quasi certamente si dovranno aspettare le prime settimane del prossimo anno) la concreta disponibilità del nuovo parcheggio multipiano in costruzione nell’area delle ex Tramvie. Altri contrattempi hanno reso irraggiungibile il traguardo che qualche tempo fa era stato ipotizzato ad ottobre, comunque oltre l’ideale spartiacque costituito dall’inaugurazione del nuovo anno scolastico.
«I lavori stanno proseguendo e li teniamo costantemente monitorati», precisa l’assessore comunale alla Mobilità sostenibile, all’Ambiente ed alla Protezione civile Simona Pasquali. «Al momento non sono però in grado di indicare una data precisa per il ‘taglio del nastro’. Diciamo — prosegue Pasquali — che se a questo punto tutto andrà come deve, e non ci saranno quindi ulteriori problemi a rallentare un cantiere comunque piuttosto travagliato, entro fine anno la parte infrastrutturale dovrebbe essere pronta».
Questo però non basterà a rendere il parcheggio effettivamente utilizzabile e dunque a renderne possibile l’apertura agli automobilisti; perché a quel punto ci sarà ancora da sistemare l’assetto viabilistico della zona, con particolare riferimento alla parte che si affaccia su via Dante.
«Verso via della Vecchia Dogana, invece, il nuovo sistema viabilistico comincia già a prendere forma in modo soddisfacente, con la pista ciclabile e i lavori relativi all’illuminazione», aggiunge l’assessore. «Direi che in quel caso siamo decisamente a buon punto».
«Tornando al ‘lato’ via Dante, al momento si sta procedendo ad applicare la vernice intumescente (che assicura una protezione passiva dal fuoco, ndr) sulle parti in ferro», prosegue Pasquali. «Subito dopo potremo occuparci della sistemazione dei sottoservizi e della pavimentazione. Dunque non manca molto, e — ripeto — teniamo lo stato di avanzamento dei lavori strettamente sotto osservazione». Sui tempi necessari per una definitiva messa a punto della viabilità — che rientra a buon diritto fra gli aspetti più delicati e discussi di questa nuova realizzazione — non è però possibile sbilanciarsi in modo sufficientemente attendibile.
Così, il ‘decollo’ del nuovo parcheggio si sposta sicuramente quantomeno a gennaio: un problema in più per lavoratori e studenti pendolari, che su un’ulteriore disponibilità di 440 posti auto facevano particolare affidamento, e per una zona nella quale la gestione della mobilità è da sempre piuttosto problematica data la vicinanza di snodi strategici e di diversi istituti scolastici superiori; per di più, affacciandosi su una direttrice di grande traffico come via Dante. Un altro rinvio da segnare in agenda. Resta comunque la speranza che questa sia davvero e finalmente la volta buona.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris