L'ANALISI
03 Dicembre 2023 - 05:10
CREMONA - Rappresentano il futuro dell’agricoltura e dell’allevamento, si impegnano adesso: in prima linea alle Fiere Zootecniche Internazionali. Sono gli studenti dell’istituto Stanga. «Che da oltre un decennio — li descrive con legittimo orgoglio Augusta Decè, docente dell’istituto e referente delle attività svolte tra i padiglioni di Cremona Fiere — sono presenti perché la scuola ha attivato una collaborazione con l’Ente Fiera e con alcune importanti aziende zootecniche del territorio e non solo».
Nello specifico, nell’ambito delle attività di Pcto, gli studenti dell’istituto che frequentano le classi quarte e quinte e che hanno aderito all’iniziativa prestano servizio presso gli stand dei singoli allevatori, presso il ring e l’asta, garantendo aiuto e assistenza. Sono presenti, capaci, collaborativi. L’attività giornaliera inizia alle 8,30 e termina nel tardo pomeriggio.
«Gli studenti collaborano con gli allevatori nello svolgimento di diverse operazioni — spiega ancora la docente —. Si occupano di alimentazione, abbeveraggio animali, pulizia e gestione degli ambienti di esposizione. E sono mobilitati al fianco degli espositori anche durante la movimentazione degli animali piuttosto che nei momenti di verifica della corrispondenza tra i certificati e le marche auricolari».
Bravi sul campo e bravi anche nello studio, consapevoli di come la formazione sia cruciale in un settore che domanda sempre più professionalità.
Come dimostra la borsa di studio che Anga Cremona ha non a caso istituito per i neodiplomati dell’istituto Stanga: la vincitrice dell’edizione 2023 è Iris Ramella, 19enne di Castelvetro Piacentino che, dopo la maturità, ha scelto di frequentare la facoltà di Produzioni animali nella sede di Lodi dell’università Statale di Milano. «Spero che tanti giovani come me possano appassionarsi al fantastico mondo dell’agricoltura e dell’allevamento: a ognuno di loro auguro di realizzare i propri sogni» ha dettato una rotta che profuma di futuro possibile Iris, nel corso della cerimonia di premiazione l’altro ieri. Eccola, la meglio gioventù: studia, cerca e trova competenze e le sa applicare sul terreno. Oggi in fiera e domani, chissà, in azienda.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris