L'ANALISI
01 Dicembre 2023 - 05:15
VESCOVATO - Al via il progetto di rifacimento e integrazione della videosorveglianza a Vescovato, partito finalmente con l’iter burocratico dopo l’approvazione in consiglio comunale. L’intervento, che sta procedendo per quanto riguarda la fase di assegnazione dell’appalto, servirà ad installare circa una decina di telecamere in più punti del paese e ad implementare la base operativa nel palazzo comunale in vista di un ulteriore tassello.
«Il progetto che partirà a breve prevede l’installazione di una decina di dispositivi – spiega il vice sindaco Luca Bodini – all’interno del paese, poi più avanti l’opera ha in programma l’introduzione delle telecamere ai varchi con un sistema di lettura targhe. Per questo sostituiremo anche la base operativa con aggiornamento software a disposizione della polizia locale per supportare al meglio questa nuova tecnologia». Il sistema di lettura targhe è sempre più richiesto dalle forze dell’ordine in caso di illeciti o infrazioni. Non solo, in generale un buon sistema di videosorveglianza è sempre utile nel caso di incidenti, sinistri o atti vandalici. «Il progetto della videosorveglianza è certamente una iniziativa importante per garantire maggiore sicurezza ai cittadini».
E sempre in termini di sicurezza sono stati completati i primi lavori di asfaltatura di via Malta, il tratto centrale di via Vittorio Veneto, particolarmente ammalorato, e la zona delle vie Pertini, Cozzoli e Marini. Successivamente in via Malta verranno sistemate anche le banchine sprovviste di marciapiede. Terminati anche i lavori di rifacimento della copertura, messa a norma antisismica e nuovi serramenti in palestra che torna così agibile. Tra i progetti futuri, invece, si segnala che anche il paese di Vescovato è rientrato nell’elenco che regione Lombardia ha divulgato nei giorni scorsi circa i progetti ammessi alla fase due del bando regionale per la realizzazione delle comunità energetiche rinnovabili.
«Il progetto è ancora embrionale, siamo stati ammessi alla seconda fase del bando, ovvero quello che finanzia il progetto di queste comunità energetiche. Il percorso prosegue e vedremo gli sviluppi».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris