L'ANALISI
30 Novembre 2023 - 05:15
Il presidente Giuseppe Strada e il teatro San Domenico
CREMA - In caso di nuove infiltrazioni, ad essere a rischio sarebbero i preziosi affreschi dell’abside, ossia dove si trova il palco. Il tetto del teatro San Domenico ha urgente bisogno di cure: vanno sostituiti i coppi e rifatto il manto impermeabilizzante. Una spesa preventivata di 184mila euro più Iva, che sarà garantita — qui sta il punto — in toto o in parte dal Comune, proprietario dell’edificio. L’importo finale dell’esborso è legato dal successo della partecipazione del San Domenico al bando Sos Patrimonio, promosso dall’area arte e cultura della Fondazione Cariplo. «Noi siamo pronti, anche il Comune ci ha dato l’ok e abbiamo candidato il progetto proprio in questi giorni — conferma il presidente della Fondazione San Domenico Giuseppe Strada —: con i lavori potremmo anche partire nel giro di pochi giorni, avendo già l’impresa specializzata. Il problema sono le solite lungaggini tecnico-burocratiche legate alle autorizzazioni necessarie, in particolare il via libera della Soprintendenza ai beni artisti e culturali. Speriamo arrivi al più presto».
Una sollecitazione che guarda alla stagione invernale, che in caso di forti piogge, o peggio ancora nevicate, potrebbe mettere a dura prova la tenuta del tetto. Lo scorso luglio, la grandinata aveva fatto danni, poi un intervento di ripristino provvisorio aveva eliminato buchi e sistemato le tegole spostate dalle raffiche di vento. Per il momento non ci sono infiltrazioni, ma certo si tratta di un tampone. «Serve un lavoro definitivo, che raddoppi l’attuale guaina, in modo da garantire un’impermeabilizzazione duratura, oltre alla sostituzione dei coppi», conferma il presidente. Nella relazione dei tecnici vengono confermate le necessità: «L’edificio abbisogna di un intervento urgente sulle coperture, essendo presenti fessurazioni dell’assito con conseguenti infiltrazioni di acque meteoriche, dovute alla rottura della guaina bituminosa ardesiata e dei coppi e al loro spostamento in seguito ad uno scivolamento verso il basso».
Il via libera del Comune alla candidatura al bando della Fondazione Cariplo è arrivato grazie una delibera appena varata. «La conservazione del proprio patrimonio storico-architettonico è uno degli obiettivi prioritari dell’amministrazione. Il teatro San Domenico, collocato nel cuore del centro all’interno di un complesso architettonico e culturale di grande significato, rappresenta uno dei luoghi e dei servizi pubblici più importanti per la città e per il territorio cremasco». Per l’intervento di recupero del manto di copertura dell’ex chiesa, la Fondazione potrà ottenere un contributo massimo non superiore all’80% dei costi totali preventivati. Qualsiasi cifra arrivi, consentirà al Comune di risparmiare risorse.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris