L'ANALISI
27 Novembre 2023 - 18:17
Don Fabrizio Ghisoni, Alessandro Bassi, Cristiano Strinati e Simona Ravasi
PADERNO PONCHIELLI - Capaci di sfidare ogni giorno i pericoli e grandi campioni di umanità. Ancora una volta i vigili del fuoco di Cremona hanno dimostrato di avere, oltre a professionalità e coraggio indiscutibili, un cuore grande. E per questo si sono meritati l’edizione 2023 del Dalmazio d’oro, il premio istituito dalla parrocchia per rendere onore e merito, ma soprattutto ringraziare chi mette a disposizione energie e tempo libero per gli altri, soprattutto per chi ha bisogno. Il legame dei pompieri con Paderno si chiama Moreno Bassi, che veste proprio la divisa del 115. Suo figlio Alessandro, 12 anni, quest’anno si è fatto ottanta giorni all’ospedale Maggiore di Cremona per colpa di una pericolosa infezione cerebrale, curata e debellata dai medici.
Non è stata una semplice appendicite e dunque ha avuto bisogno di avere accanto papà e mamma: i suoi compagni di lavoro non ci hanno pensato sopra nemmeno un secondo: per consentire a Moreno di stare vicino al figlio hanno pianificato i turni di servizio per favorirlo in ogni modo e rinunciato volentieri a qualche giorno di ferie per ‘regalarle’ al collega. A ritirare domenica pomeriggio l’attestato di riconoscenza, in occasione della festa del patrono, sarà il comandante provinciale Antonio Pugliano con una rappresentanza del Corpo. Nel programma di domenica c’è la messa solenne alle 11 celebrata nella parrocchiale dall’arciprete don Fabrizio Ghisoni. Si continua alle 17 con l’elevazione musicale proposta dal coro del liceo musicale ‘Stradivari’ di Cremona diretto dal maestro Pietro Triacchini. Poi il momento tanto atteso.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris