L'ANALISI
26 Novembre 2023 - 16:29
PIZZIGHETTONE - Una domenica da tutto esaurito, quella di oggi in centro storico. In piazza d’Armi i mezzi agricoli schierati per la Festa del Ringraziamento, nelle casematte di via Boneschi il primissimo appuntamento natalizio targato Pizzighettone Fiere dell’Adda: la mostra-mercato ‘Natale idee regalo’. Ai visitatori, in arrivo anche da fuori provincia, sono stati proposti banchetti artigianali con un’ampia varietà di prodotti, oggetti unici e creazioni speciali per tutte le età. Dai gioielli alle candele, passando per abbigliamento fatto a mano, dipinti, presepi di una volta, oggetti in ferro battuto e poi naturalmente un ampio reparto gastronomico con dolci, confetture, miele, sottoli e altro. La manifestazione ha offerto inoltre l’opportunità di fare beneficenza grazie allo stand delle associazioni locali, in primis la Croce Rossa con l’ormai consueta pesca solidale.
«L’evento ha aperto il calendario delle iniziative natalizie che animeranno Pizzighettone nel mese di dicembre – ha spiegato il presidente di Pfa, Carlo Pedrazzini –. Quasi 80 gli espositori presenti alla mostra mercato, con un’offerta che ha voluto soddisfare le richieste del pubblico». Anche quelle dei piccolissimi, visto che nella casamatta 19 è stato previsto un laboratorio creativo per tutti i bambini. L’ente fieristico pizzighettonese ieri ha anche svelato i prossimi appuntamenti legati al periodo dell’Avvento. Si parte l’8 dicembre con il ritorno della slitta di Babbo Natale: grazie al Consorzio navigare l’Adda partirà dal pontile di Gera ogni 30 minuti a partire dalle 14.30 e fino alle 16.30 nelle giornate dell’8, 9, 10,16, 17, 23, 24, 26, 27, 28, 29, 30 e 31 dicembre, poi ancora dal 2 al 7 gennaio.
Arriverà anche il presepe galleggiante, all’ombra della Torre del Guado, e non mancherà l’ormai tradizionale Mostra dei presepi targata Gvm e Chei del Regina Pacis, che sarà inaugurata l’8 dicembre alle ore 9.45 presso la casamatta 1 di via Boneschi. Infine, l’Unità pastorale propone a sua volta una mostra di natività nelle chiese del borgo. In particolare la parrocchia di San Bassiano, quella di San Rocco e quella di San Pietro che ospiterà un presepe meccanico realizzato negli anni ‘60 dai fratelli Salvini.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris