L'ANALISI
09 Gennaio 2023 - 12:26
PIZZIGHETTONE - La pioggia di ieri ha interrotto prima del previsto i tour della slitta di Babbo Natale, ma non ha di certo cancellato il successo di questa primissima edizione dell’appuntamento: in totale coloro che sono saliti sull’imbarcazione addobbata a festa sono stati oltre 600, con un boom di biglietti (ben 120) staccati nel solo giorno dell’Epifania.
A tracciare un bilancio è il presidente di Pizzighettone Fiere dell’Adda e di Consorzio Navigare l’Adda, Carlo Pedrazzini. Proprio i due sodalizi hanno pensato, organizzato e curato, l’appuntamento natalizio con la speciale slitta lungo il fiume Adda.
«Pur partendo in ritardo con la pubblicizzazione dell’evento, perché trattandosi della prima edizione non avevamo immagini della slitta stessa – premette Pedrazzini – siamo molto soddisfatti del gradimento ottenuto. C’è stata curiosità, tanto interesse alimentato dalle prime immagini e dai primi video diffusi anche sui social, e un passaparola che ha richiamato a Pizzighettone anche turisti in arrivo da fuori provincia: Pavia, Bergamo, Brescia, Piacenza, Lodi e oltre. Grandi e piccini hanno voluto farsi fotografare con il nostro Babbo Natale, Claudio Benvenuti, e c’è stato tanto entusiasmo. Peccato per il maltempo che spesso ha un po’ rovinato i tour, ma credo che questa idea abbia contribuito a far parlare di Pizzighettone e a portare nel borgo tante persone alimentando così anche gli altri eventi come ad esempio la Mostra dei presepi».
Per l’anno prossimo l’idea di Pfa è quella di creare un vero e proprio Villaggio di Babbo Natale, in modo da potere intrattenere i più piccoli a lungo: «Il tour sulla slitta dura circa 20 minuti, la visita alla mostra nelle mura un’oretta – continua Pedrazzini –. Penso quindi che servano altri appuntamenti per creare un pacchetto più ricco. Ci abbiamo già pensato. Qualche anticipazione? Penso che l’anno prossimo per Natale, oltre alla slitta che sicuramente riproporremo, ci potranno essere una pista di pattinaggio sul ghiaccio e appunto un mini villaggio di Babbo Natale». Per l’allestimento della motonave non serviranno ulteriori costi perché sarà mantenuto l’apprezzato ‘vestito’ di quest’inverno.
Una curiosità: nei prossimi giorni sarà possibile vedere nuovamente la slitta su e giù per l’Adda, perché lo scopo sarà scattare fotografie e girare filmati promozionali proprio in vista del Natale 2023. Insomma, si guarda già avanti con lungimiranza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris