Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SORESINA

Lavori al teatro Sociale. Mobilitati per i fondi

Sinergia tra Rotary Club, Comune e Operazione Musical: Sister Act in scena per due serate

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

26 Novembre 2023 - 10:01

Lavori al teatro Sociale. Mobilitati per i fondi

Il teatro Sociale di Soresina

SORESINA - Due serate per aiutare lo storico teatro Sociale di Soresina e raccogliere fondi per il progetto di restauro di alcuni palchi. Ieri sera, con replica anche questa sera, è andato in scena il musical ‘Sister Act, che favola’ interpretato dalla compagnia teatrale soresinese Operazione Musical e voluto dal Rotary Club e dall’amministrazione comunale a dimostrazione della proficua collaborazione nata proprio per raccogliere fondi per il teatro. «Per il Rotary è ormai una tradizione – spiega la presidente Stefania Filippi – organizzare uno spettacolo che abbia un fine benefico. Quest’anno, tra i vari service, abbiamo pensato in particolare al progetto di restauro dei palchi del teatro. Da lì è nata la collaborazione con un’altra realtà del nostro paese, Operazione Musical, e direi che il risultato, almeno nella prima serata, è stato ottimo». I fondi ricavati nelle due serate andranno a finanziare il restauro dei palchi del teatro soresinese.

Diego Vairani, Stefania Filippi e Roberto Pagliari. Sotto, una scena del musical Sister Act

«Ci sono quattro palchi che hanno bisogno di manutenzione, ovviamente non è così facile reperire tutti i fondi, ma noi ci proviamo. Il progetto è triennale, vale a dire che il Club inserirà per questo e per i prossimi due anni il service dedicato al nostro teatro. Colgo l’occasione per ringraziare anche gli sponsor che ci stanno dando e ci daranno una mano». Anche l’amministrazione comunale supporta l’iniziativa rotariana; i fondi per il recupero di un primo palco, circa 6.000 euro, erano già stati messi nella variazione di bilancio. «Questa sinergia tra Comune, Rotary e Operazione Musical è nata proprio per uno scopo ben preciso – spiega il sindaco Diego Vairani – e ne siamo contenti. Il Comune aveva già stanziato le risorse per un primo palco, per gli altri si procederà con un progetto triennale di raccolta fondi. I lavori sono previsti sui palchi più malridotti».

Essendo il teatro un bene vincolato il Comune dovrà poi interfacciarsi con la Soprintendenza. «Questo sarà nostro compito. Intanto cerchiamo di raccogliere fondi; vista l’eccezionalità del caso in queste due serate abbiamo concesso gratuitamente l’uso del Sociale per il musical. Mi preme ringraziare Stefania Panighetti, consigliere con delega al teatro e responsabile dell’associazione Foyer Diaz che gestisce il nostro bel teatro».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400