L'ANALISI
25 Novembre 2023 - 05:15
CREMA - Pulizia promessa e pulizia effettuata. Anche se per il momento soltanto a metà. L’area della ex scuola incompiuta di Cl, nel quartiere Sabbioni, era diventata una zona insalubre, semi inghiottita dalla vegetazione, e aveva bisogno di una bonifica. Ad annunciarla, nelle scorse settimane, era stato il commissario liquidatore della fondazione Charis, Alessandro Bani. La manutenzione interna, nel cantiere abbandonato da una dozzina di anni, è stata effettuata. Sono state tagliate tutte le piante cresciute spontaneamente e le erbacce ed è stata effettuata una pulizia generale.
L’intervento però necessita ancora di un passaggio importante: togliere l’acqua che ristagna sul fondo di quello che sarebbe dovuto essere l’auditorium e che ha creato un ambiente malsano. L’enorme acquitrino, al momento, rimane. Ora che è stata tolta la vegetazione ingombrante, Bani farà eseguire un sopralluogo a una ditta per vedere se è possibile realizzare un canale di scolo per far defluire tutta l’acqua stagnante. Soprattutto nei mesi estivi, il luogo diventa il regno delle zanzare e l’habitat è ideale per la loro proliferazione.
Da qui la necessità di risolvere il problema una volta per tutte. Nel frattempo, e nonostante il cantiere abbandonato sia tutt’altro che accogliente, al suo interno seguitano a trovare rifugio persone senza fissa dimora. A confermarlo sono due fattori. Il primo è il taglio nella recinzione che consente di accedere all’interno; il secondo sono i sacchetti di rifiuti e le bottiglie che sono subito riapparsi dopo che è stata ultimata la pulizia. La ex scuola di Cl è all’abbandono da una dozzina d’anni e dal febbraio del 2013 è stata messa in vendita insieme ai beni della Fondazione Charis, messasi in liquidazione volontaria, dopo che erano venute a mancare le risorse economiche necessarie per portare a termine l’opera.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris