Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELLEONE: IL LUTTO

Il mondo agricolo piange Angelo Stringhini

Stroncato da un malore improvviso, nulla da fare per l’imprenditore castelleonese. Sabato l’addio al 71enne

Luca Luigi Ugaglia

Email:

redazione@laprovinciacr.it

23 Novembre 2023 - 18:30

Il mondo agricolo piange Angelo Stringhini

CASTELLEONE - La notizia della morte di Angelo Stringhini oggi si è sparsa in un baleno a Castelleone portando dolore lutto e cordoglio in tutto il borgo. L’imprenditore è stato stroncato da un malore improvviso nella sua abitazione e purtroppo i soccorsi chiamati tempestivamente dai familiari sono stati vani. I sanitari del 118 gli hanno praticato il massaggio cardiaco e hanno fatto di tutto per strapparlo alla morte, ma non c’è stato nulla da fare, il suo cuore si è fermato per sempre.
Stringhini aveva 71 anni ed era un agricoltore molto noto e stimato anche a Cremona e nell’intero territorio.


«Angelo – confida un amico – a Castelleone lo conoscevano tutti perché oltre che un imprenditore capace e accorto, di quelli che sono letteralmente innamorati del lavoro considerato quasi una sorta di missione, era anche una persona splendida, solare e sempre disponibile a dare una mano. È una perdita molto grave per tutti noi, quando l’abbiamo saputo non volevamo crederci». La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, non solo per i suoi familiari e per i suoi amici, ma anche per il mondo dell’associazionismo agricolo cremonese.

«Angelo Stringhini era un socio e un imprenditore aperto e disponibile, sempre con idee a favore dell’associazione — afferma Cesare Soldi, presidente della Libera Agricoltori —. Era una persona proprositiva e un agricoltore moderno». Stringhini, oltre alla moglie Luisa, lascia nel dolore i tre figli Francesca, Giacomo e Gloria. La camera ardente è alla cascina Villa Vallolta di Sopra, dove sabato, alle 11, si terrà l’ultimo saluto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400