L'ANALISI
22 Novembre 2023 - 16:56
ROMANENGO - Il Cremasco nel mirino dei ladri. Furti in abitazione andati a segno a Romanengo e Monte, tutti durante l’assenza dei proprietari delle case. Tentativi anche a Offanengo e in via Pagliari a Ombriano. A Romanengo i ladri sono entrati in azione nei giorni scorsi, intorno alle 22. I proprietari hanno anche rischiato di trovarsi faccia a faccia con i malviventi. Quando sono rientrati, infatti, erano ancora in casa. Sono scappati non appena hanno sentito un rumore provenire dall’ingresso. Da una prima verifica, il bottino si aggirerebbe su un valore di circa trecento euro. I ladri sono riusciti a entrare nell’abitazione dopo aver forzato una finestrella al piano superiore.
A Monte, invece, diversi residenti hanno lanciato l’allarme sui social, per furti avvenuti in alcune case tra via Volta e via Mazzini e poi lungo la strada vicinale per Postino. A Offanengo i tentativi hanno invece riguardato abitazioni vicine al PalaCoim e lungo la strada che porta a Crema. Cresce dunque la preoccupazione. Per chi subisce furti, oltre al danno materiale, spesso ci sono anche da riparare finestre e porte. E subentrano anche risvolti psicologici, come il disagio e l’angoscia di vedere violata la propria casa. Sugli episodi avvenuti in questi giorni, specialmente durante l’ultimo fine settimana, indagano le forze dell’ordine. In questo periodo che procede le festività natalizie, sia i carabinieri, sia la polizia hanno del resto rafforzato l’attenzione sul versante della prevenzione dei cosiddetti «reati predatori».
Vengono organizzati dei servizi mirati di pattugliamento, soprattutto nelle ore a cavallo tra il pomeriggio e la prima serata, quelle dove più frequenti sono le intrusioni. Con le famiglie fuori casa, magari proprio per gli acquisti che precedono le festività e il buio che incombe già alle 17, i ladri hanno vita facile. Si tratta quasi sempre di tentativi ai danni di appartamenti o case singole, il cui obiettivo sono contanti e gioielli. Non di rado una banda prende di mira un paese, colpendo diverse volte nella stessa serata.
Per le indagini e per la sorveglianza del territorio sono importanti anche le immagini registrate dai varchi e dalle telecamere comunali. Quasi sempre i ladri si muovono a piedi, ma lasciano poco distante un’auto di appoggio, magari con un complice a bordo. Le raccomandazioni per i cittadini sono di segnalare immediatamente i movimenti sospetti alle forze dell’ordine. Per chi esce di casa è consigliabile lasciare una luce accesa e in caso di lunghe assenze, dunque di più giorni, è altrettanto importante poter contare su una persona di fiducia che passi a ritirare la posta, proprio per evitare che sia facile capire che la casa è vuota. Infine, se si subisce un furto bisogna denunciare e cercare di essere il più possibile precisi nell’inventario degli oggetti che sono stati rubati. In caso di ritrovamento, infatti, sarà molto più facile che gli stessi vengano restituiti ai proprietari.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris