L'ANALISI
20 Novembre 2023 - 05:10
CASALMAGGIORE - «Negli ultimi anni il numero di iscritti è notevolmente aumentato fino a raggiungere i 940 studenti e le 46 classi dell’anno in corso». Il dato è stato fornito dalla dirigente scolastica del Polo Romani Daniela Romoli nel corso del primo ‘Open Day’ rivolto a ragazze e ragazzi che attualmente frequentano il terzo anno della scuola media e che devono scegliere il proprio percorso futuro.
Romoli ha accolto il folto pubblico, fatto anche di tanti genitori, in Aula Magna e, dopo i saluti, ha sottolineato quanto importante sia «il momento di passaggio alla scuola superiore e la scelta consapevole per il proseguimento degli studi in una scuola dove gli studenti dovranno passare 5 anni: entreranno adolescenti e usciranno adulti». Ha inoltre suggerito di operare «una scelta definitiva», poiché potrebbe essere difficile, in corso d’anno, il passaggio ad altri corsi che potrebbero già risultare completi.
L’accoglienza degli studenti si è svolta in due turni, dalle 15 alle 16.30 per liceo classico, linguistico, scientifico e CAT, e dalle 16.30 alle 18 per l’istituto tecnico informatico, il professionale per i servizi per la sanità e i servizi sociali e il corso professionale per operatore elettrico. Il gruppo si è poi suddiviso nelle diverse classi dove i docenti con gli studenti frequentanti l’Istituto hanno animato l’incontro illustrando i diversi corsi, i progetti di ampliamento dell’offerta formativa e i laboratori di chimica e fisica ampliati con nuovi strumenti acquistati grazie ai fondi Pon e Pnrr. «Grazie a questi fondi - ha spiegato la dirigente - è stata ampliata l’area scientifica con kit e strumenti per attività laboratoriali nel settore delle energie rinnovabili e le coltivazioni in serre automatizzate».
Le attività di orientamento proseguiranno per concludersi il 19 gennaio con “La notte del Romani”, una serata in cui gli studenti saranno protagonisti di attività laboratoriali e spettacoli. A fine novembre sarà inoltre allestito, presso la palestra della scuola, il salone dello studente rivolto agli istituti comprensivi. Previsti anche micro-stage per trascorrere l’intera giornata scolastica nelle classi del corso desiderato.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris