L'ANALISI
19 Novembre 2023 - 08:10
L’imbocco del tracciato che dalla provinciale 84 va sulla via Genova
ANNICCO - L’incompiuta tangenziale sud di Soresina, il cui cantiere è fermo da un decennio, è una spina nel fianco per Annicco, o meglio per il suo sindaco Maurizio Fornasari, che ne mette in dubbio non solo l’utilità, ma anche la realizzabilità. «Sono arrabbiato con la Provincia di Cremona - esordisce il primo cittadino -. Da oltre due mesi aspetto una convocazione a Cremona con i vertici dell’ufficio tecnico guidato dall’architetto Giulio Biroli per confrontarmi sulla realizzazione di questa infrastruttura, visto che il comune di Annicco potrebbe essere interessato da un consistente aumento del traffico pesante. Quello che mi preme sottolineare è la mancanza di dati sul volume di traffico pesante che ora percorre la circonvallazione sul di Soresina (via IV Novembre e via Landriani, ndr) per recarsi nell’area logistica delle Bruciate. Non posseggo i numeri, ma è evidente che camion e tir ora circolanti sono di gran lunga inferiori per numero a quelli che viaggiavano nel 2010 quando fu iniziata la realizzazione della tangenziale, poi interrotta». In un documento, i tecnici della Provincia affermano che «per quanto concerne la richiesta di dati di censimento del traffico si evidenzia che i nostri uffici non dispongono di dati nel tratto di attraversamento urbano dell’abitato di Soresina lungo le vie Landriani e via 4 Novembre».
Fornasari incalza: «Voglio capire come sindaco — ribadisce — visti i quattro milioni stanziati dalla Regione Lombardia e secondo la Provincia sufficienti a realizzare la nuova strada tra tra sp 84 (quella che va a Pizzighettone, ndr) e la sp 47 (quella che va ad Annicco, ndr), se poi si prevede un completamento tra la rotatoria che sorgerà su quest’ultima provinciale e la zona industriale di Soresina. Altrimenti non vedo il senso di bloccarsi lì, perché c’è comunque l’ostacolo della ferrovia. Se questi quattro milioni bastano per completare il tratto tra le due provinciali, come affermano da Cremona, quanti ne serviranno per completare tutta la tangenziale sud, e quando eventualmente saranno disponibili? Stando così le cose, mi chiedo se vale la pena di realizzare una tangenziale che rischia di restare ancora un’opera incompiuta. E se poi venisse completata verso Casalmorano, Annicco si troverà alle prese con un aumento del traffico pesante che attraverserà il suo centro abitato. Avrà allora la Provincia l’intenzione di riprendere in mano il progetto della circonvallazione di Annicco di oltre 20 anni fa? Non chiedo miracoli, ma che almeno da Cremona si tenga conto anche dei sindaci del territorio nei casi, come questo, che non interessano direttamente più realtà, ma che avranno o potrebbero avere ripercussioni una volta realizzate le opere viarie.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris