L'ANALISI
18 Novembre 2023 - 09:33
Il nuovo asilo nido come «l’isola che non c’è»
CAPERGNANICA - Un nuovo asilo nido, realizzato con concezioni ultramoderne, corredato da un parco giochi per bambini e da un’area fitness per gli adulti. È quanto il Comune realizzerà nell’area verde di via Donati. Il progetto è pronto e verrà presentato ai cittadini residenti e non, interessati al servizio, martedì 28 alle 17.45 a palazzo Robati. Oltre al progetto, verranno illustrati il design, l’arredo interno e le scelte pedagogiche del team operante per i servizi dell’infanzia. «Gli asili nido e le scuole dell’infanzia – afferma il sindaco Alex Severgnini, che già aveva realizzato il polo dell’infanzia 0-6 anni in via XI Febbraio — sono strumenti essenziali per promuovere la conciliazione vita-lavoro delle famiglie e l’occupazione femminile. Per questo, e vista anche la necessità di avere più posti disponibili per la scuola dell’infanzia, due anni fa è stata presentata istanza di finanziamento dai fondi del Pnrr, per un nuovo nido».
La struttura costerà 1,6 milioni di euro e potrà accogliere fino a 60 bambini da 0 a 3 anni. «Nelle prossime settimane – aggiunge il sindaco – l’impresa De Carli avvierà i lavori, che dovranno concludersi entro settembre 2024. Grazie anche all’erogazione liberale dell’azienda Lumson e a un accordo per lo sviluppo economico territoriale tra Regione, imprenditoria e Comune siamo riusciti ad allargare l’area di proprietà comunale, creando intorno alla struttura un vero e proprio parco urbano integrato. È previsto infatti, ad ampliamento del parco giochi inclusivo di via Donati, un playground a tema Baia dei pirati per stimolare l’immaginazione dei bambini: una grande nave pirata, una piccola scialuppa, un piccolo villaggio e l’intero parco offriranno una grande varietà di giochi fisici intrattenendo i bambini di tutte le età». Il parco poggerà su una pavimentazione antitrauma con grafiche 3D dove squali, stelle marine e tartarughe emergeranno diventando anch’essi elementi di gioco.
«L’area fitness – precisa Severgnini — ospiterà invece perfette repliche delle macchine più popolari del cardio e della resistenza nella loro versione outdoor, oltre ad attrezzi dedicati al cross training. La vicinanza del percorso training a percorsi ciclabili renderà interessante la sua collocazione per allenamenti combinati dei fruitori dell’area». Tutte le attrezzature sono regolabili e potranno essere adattate al livello di forma fisica dell’utente, ma anche a disabili e anziani. «Questi elementi aggiuntivi, renderanno l’area uno dei principali centri di aggregazione diurna del paese, dedicato a socialità, sport, educazione delle nuove generazioni, benessere fisico e alle famiglie».
Il nuovo edificio che ospiterà due sezioni di asilo nido verrà interamente realizzato con strutture prefabbricate in legno xlam e avrà forma cilindrica. All’interno è previsto un giardino sul quale si affacciano le due sezioni, pensato come laboratorio didattico, grazie ad una pavimentazione sensoriale che richiamerà materiali come sabbia, corteccia, erba, sassolini. Ci saranno fioriere per la coltivazione di piante aromatiche e erbe officinali. Lo spazio interno sarà aperto. Gli arredi interamente in legno e di ispirazione montessoriana, consentiranno la suddivisione in aree per attività creative e di manipolazione, per il gioco simbolico, per la lettura e per lo sviluppo psicomotorio, in continua evoluzione in base alle esigenze di crescita dei bambini. Ciascuna sezione sarà dotata di una zona pranzo, bagno per la cura e l'igiene personale e di una stanza per il riposo, arredata con lettini a scomparsa e quindi eventualmente riadattabile al bisogno come ulteriore spazio di lavoro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris