L'ANALISI
18 Novembre 2023 - 05:10
CASALMAGGIORE - Chiedono misure per far ridurre la velocità dei veicoli in transito. Sono alcuni residenti di via Adua che lamentano una situazione diventata «insostenibile e pericolosa». Francesca Nibbio, con il marito Marzio Podestà, e la vicina Saida Mhadbi spiegano che «ci sono purtroppo automobili che in determinate fasce orarie soprattutto sfrecciano a velocità folli». Con rischi per l’incolumità delle persone e non solo. «Giovedì – racconta Bibbio – una ragazza è stata quasi investita. Io stavo per andare sulla mia bicicletta, appena uscita di casa, e un’auto mi ha sfiorato. Non si può andare avanti così».
C’è poi il problema degli animali domestici: «Nell’arco di poche settimane sono stati investiti alcuni gatti. Qualche giorno fa è morta una gatta di otto mesi, in precedenza era avvenuto un altro caso». Di recente, aggiunge Mhadbi, «anche la mia gatta è stata colpita da un’auto. Per fortuna si è salvata, ha perso un dente, è uscita un po’ ammaccata, ma c’è ancora».
Un appello è stato lanciato dai cittadini attraverso l’amministratore del gruppo ‘Noi uniti per Casalmaggiore e le sue frazioni official group’ Emanuele Archenti per chiedere «all’amministrazione comunale di intervenire con l'installazione di dossi lungo la via».
Adesso, sottolineano i residenti di via Adua, «sono molti che passano di qua per evitare il semaforo di via Romani e perché in quella zona ci sono i vigili. E poi quando ci sono le scuole aperte c’è un viavai continuo. Alla mattina, prima delle otto, alcuni vanno forte, perché magari sono in ritardo mentre vanno al lavoro. Insomma noi abbiamo paura che succeda qualcosa».
Un punto critico, secondo Podestà, è dove c’è l’incrocio con via Rotelli: in quel punto di via Adua c’è una curva a gomito: «Prima o poi temo possa accadere qualcosa di grave».
I residenti chiedono che si possa valutare possibili provvedimenti per far rallentare le velocità. «Non siamo noi a dover decidere che cosa è meglio, ma qualcosa crediamo che debba essere fatto».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris